Corea sotto il dominio giapponese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 117:
[[File:Keijo Imperial University.JPG|thumb|Una foto dell'Università Imperiale di Keijō dell'epoca, fondata nel 1924]]
A partire dal [[1886]], dunque ancora sotto la [[dinastia Joseon]], si svilupparono – in parte su iniziativa di missionari cristiani stranieri – scuole per ragazze, nelle quali le allieve ricevevano una formazione occidentale. Su questo si formò nel [[1898]] la società ''Chanyanghoe'' ({{lang|ko-Hani|讚揚會}}). Il dominio giapponese consentiva d'altra parte un ulteriore, accresciuto ammorbidimento di strutture sociali prima relativamente più rigide, in particolare un cambiamento dei [[Ruolo di genere|ruoli di genere]]: fu introdotto il sistema scolastico giapponese con il suo programma, che consentì un'istruzione per l'intera popolazione di Chōsen, e non solo, come precedentemente in Corea, per i ceti elevati aristocratici. L'attuale [[Ewha Womans University|Università Femminile Ewha]] ha origine da una scuola femminile. Le [[Condizione femminile|donne]] conseguivano un reddito e potevano elevarsi socialmente grazie all'istruzione e alla professione più facilmente che sotto la dinastia Joseon. Il quotidiano ''Maeilsinbo'' pubblicò il 21 luglio [[1931]] una statistica, secondo la quale nella prefettura della capitale vi erano 9.779 operai maschi a fronte di 3.337 operaie femmine, che erano numerose soprattutto tra le classi d'età più giovani. Negli [[anni 1920|anni '20]] furono fondate le prime organizzazioni attive per le donne, che incontrarono in parte buona adesione.
[[File:Funeral for Gojong.JPG|thumb|Processione funebre per re Gojong]]
| |||