Commodore 64 Games System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|immagine = C64GS-Console-Set.png
|produttore = [[Commodore]]
|tipo = t
|generazione = [[Storia delle console per videogiochi (terza era)|Terza]]3
|presentazione =
|commercio = dicembre [[1990]]
|dismissione =
|media = [[Cartuccia (supporto)|Cartucce]]
|controller = [[Joystick]] (un Cheetah Annihilator incluso con la console<ref name=rg83p43>{{RivistaVG/Cita|rg|83|43}}.</ref>)
|controller =
|onlineservice =
|unità = {{formatnum:20000}} stimate
|topgame = Raccolta di ''[[Fiendish Freddy's Big Top O' Fun|Fiendish Freddy]]'', ''[[Flimbo's Quest]]'', ''[[International Soccer (videogioco 1983)|International Soccer]]'' e ''[[Klax (videogioco)|Klax]]'' (inclusa con la console)
|topgame =
|cpu = MOS 8500
|ram = 64 kB
}}
'''Commodore 64 Games System''' (a volte abbreviato come '''C64GS''') è una [[console (videogiochi)|console]] prodotta da [[Commodore]] nel [[1990]] e commercializzata nella sola [[Europa]]. Si basa sull'hardware del computer [[Commodore 64]].
 
== Descrizione ==
[[File:Commodore64GamesSystem.png|thumb|C64GS]]
Come dice il nome stesso, l'hardware della console è basato su quello del [[Commodore 64]], del quale condivide praticamente tutto a esclusione della tastiera e delle porte di espansione; queste ultime in realtà sono presenti sulla [[scheda madre]] (una ASSY 250469 come quella dei C64C), ma non sono normalmente utilizzabili per la conformazione del [[Case (hardware)|case]] e per la mancanza di vari componenti elettronici. Per diverse ragioni, il GS ha ottenuto uno scarso successo di vendite, ed è stato prodotto in un numero limitato di unità (fra i {{formatnum:5000}} e i {{formatnum:10000}}).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.zimmers.net/cbmpics/c64gs.html|titolo=The Commodore 64 Games System}}</ref>
 
Per diverse ragioni, il C64GS ha ottenuto uno scarso successo di vendite. Entro un anno e mezzo dal lancio i prezzi crollarono, nel Regno Unito da £99 fino a £19,99. Si stimano circa {{formatnum:20000}} unità vendute, su {{formatnum:80000}} che vennero prodotte. Delle console invendute vennero riutilizzati i componenti per produrre computer [[Commodore 64C]]<ref>{{RivistaVG/Cita|rg|83|42}}.</ref>.
 
== Le ragioni dell'insuccesso ==
Riga 47 ⟶ 51:
La Commodore aveva previsto l'uscita di circa 100 giochi per C64GS già entro Natale 1990<ref>{{RivistaVG/Cita|zzap|49|54}}</ref>, ma le pubblicazioni effettive furono molte meno.
Si tratto perlopiù di adattamenti di giochi già usciti per il Commodore 64.
 
Inclusa con la console stessa c'era una cartuccia contenente quattro riedizioni: ''[[Fiendish Freddy's Big Top O' Fun|Fiendish Freddy]]'', ''[[Flimbo's Quest]]'', ''[[International Soccer (videogioco 1983)|International Soccer]]'' e ''[[Klax (videogioco)|Klax]]''.
 
Gli altri titoli ufficialmente etichettati come per C64GS, pubblicati soprattutto dalla [[Ocean Software]], furono approssimativamente i seguenti<ref name="nostalgianerd">{{Cita web|lingua=en|titolo=Commodore 64GS|url=http://www.nostalgianerd.com/commodore-64gs|autore=Peter Leigh|data=5 novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=Commodore 64 Games System Game Console|url=http://www.thegameconsole.com/commodore-64gs/}}</ref><ref name=rg83p43/>:
{{div col|strette}}
*''[[Badlands (videogioco 1989)|Badlands]]''
Riga 60 ⟶ 65:
*''[[Gyruss]]''
*''[[Last Ninja 2: Back with a Vengeance|Last Ninja Remix]]''
*''[[Leader Board]]''
*''[[Moon Patrol]]''
*''[[Myth: History in the Making]]''
*''[[Narco Police]]''
*''[[Navy Seals (videogioco)|Navy Seals]]''
*''[[Pang]]''
Riga 74 ⟶ 81:
{{div col end}}
Comunque le [[cartucce per Commodore 64|cartucce uscite per il Commodore 64]] sono compatibili con la console, purché il programma non faccia uso della tastiera; e le cartucce per la console sono compatibili con il Commodore 64/128, a eccezione di alcune delle prime uscite, a causa della differenza nella forma dell'involucro<ref name="nostalgianerd"/>.
 
Secondo la rivista ''[[Retro Gamer]]'' i tre migliori titoli sono ''[[Battle Command]]'', ''[[Toki]]'' e la raccolta ''PowerPlay''<ref name=rg83p43/>.
 
== Note ==
Riga 81 ⟶ 90:
*{{RivistaVG|zzap|49|53-55|10|1990|titolo=C64GS - Un salto nel futuro!}}
*{{Cita testo|articolo=Badlands, Cyberball, Vindicators|url={{RivistaVG/IA|k-kappa-rivista-23-supplemento|56}}|rivista=K speciale console|numero=supplemento a ''K'' n° 23|data=dicembre 1990|editore=Glénat|pp=54-55}}
*{{RivistaVG|rg|83|42-43|11|2010|titolo=OscuraObscura machina #1: C64GS - The Games System}}
*{{RivistaVG|rg|180|40-43|4|2018|titolo=Creating the C64 Games System}}
*{{Cita libro|lingua=en|titolo=Classic Videogame Hardware Genius Guide|url=https://books.google.it/books?id=QZS_gXpshd4C&pg=PT132|editore=Imagine Publishing|ISBN=1-908222-22-0|p=132}}