Can't Get You Out of My Head: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: stile dei numeri e modifiche minori
Riga 42:
 
== Successo commerciale ==
Il singolo è messo in commercio dopo che già l'uscita del precedente album ''Light Years'', aveva segnato il ritorno alle scene dance della cantante sia in [[Europa]] che in [[Australia]]. È solo, però, con questo singolo che Minogue ritorna alla ribalta, infatti debutta alla numero 1 sia in [[Inghilterra]] sia in [[Australia]], tenendo la prima posizione per circa un mese in ambidue paesi. Il singolo in [[Inghilterra]], vende più di 300mila300.000 copie la prima settimana di vendita, raggiungendo più di 1 milione di copie in totale. Rimane numero 1 nella classifica singoli europea per 16 settimane e nella Top10 della stessa classifica per circa 6 mesi. In [[Italia]] il singolo resta 10 settimane alla numero 1 e altri 2 mesi circa in Top10, risultando così il singolo più venduto in [[Italia]] del [[2001]]<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2001.htm Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 2001<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. In [[Germania]] permane più di 20 settimane ai vertici della classifica singoli aggiudicandosi il Disco di Platino, mentre in [[Francia]] vende 1 milione di copie aggiudicandosi addirittura il Disco di Diamante.
Diventa il singolo più venduto della cantante negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dopo [[The Loco-Motion]] del [[1988]], vendendo circa 800&nbsp;000 copie, non abbastanza per raggiungere il Disco di Platino, ma tali da conferire al singolo lo status di Disco D'Oro.