GEM Elettronica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: stile dei numeri e modifiche minori
Riga 22:
|fatturato = 15,426 milioni [[Euro|€]]<ref name ="GEM elettronica">{{cita web|url = https://www.startmag.it/innovazione/gem-ecco-conti-e-business-dellazienda-acquisita-da-leonardo/|titolo = Gem, ecco conti e business dell’azienda acquisita da Leonardo|autore = Chiara Rossi|data = 21 aprile 2021|sito = startmag.it|accesso = 23 aprile 2021}}</ref>
|anno fatturato = 2019
|utile netto = 790 mila.000 [[Euro|€]]<ref name ="GEM elettronica"/>
|anno utile netto = 2019
|dipendenti = 135
Riga 45:
L'azienda fornisce radar e apparecchiature elettroniche anche alle unità navali della [[Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera|Guardia costiera]]<ref>{{cita web|lingua = en|url = http://www.gemrad.com/search-rescue/|titolo = Search And Rescue|sito = gemrad.com}}</ref> e della [[Guardia di finanza]] italiana.<ref name="GEM"/><ref>{{cita web|url = https://www.ansa.it/mare/notizie/rubriche/speciali/2018/06/22/un-radar-salvera-il-mare-da-sversamenti-di-olio-e-petrolio_834edd2e-1fb8-46f9-8b22-1089b44ec16c.html|titolo = Un radar salverà il mare da sversamenti di olio e petrolio|data = 22 giugno 2018|sito = ansa.it|accesso = 23 aprile 2021}}</ref><ref>[http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Specializzazioni/Servizio_Aeronavale/La_componente_Navale/La_flotta_navale/info-1101921502.html Guardia di Finanza - Pattugliatore classe "Zara"<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130304090726/http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Specializzazioni/Servizio_Aeronavale/La_componente_Navale/La_flotta_navale/info-1101921502.html |data=4 marzo 2013 }}</ref>
 
L'azienda ha tre stabilimenti situati nella [[provincia di Ascoli Piceno]] uno dei quali è un istituto di ricerca avanzata per lo studio di sensori inerziali di navigazione; è presente, inoltre, una quarta area operativa, situata in provincia di Ascoli a San Benedetto del Tronto dove è stata installata una postazione di prove di portata per antenne in cui vengono collaudate e certificate le portate reali di tutte le antenne prodotte dall'azienda.<ref name ="GEM"/>
 
Il decreto del 29 gennaio 2001 del MIUR pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 60 del 13-03-2001 colloca la GEM elettronica tra i laboratori italiani altamente qualificati.<ref name=albolaboratori_miur>[http://albolaboratori.miur.it/Regione.aspx?LabCat=300 "Albo dei laboratori MIUR" ], 13-03-2001</ref>