Tails' Skypatrol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: disambiguazione wikilink SEGA
Riga 6:
|sviluppo = SIMS Co., Ltd.
|sviluppo 2 = JSH
|pubblicazione = [[Sega (azienda)|SEGA]]
|game designer = Kenichi Ono
|compositore = Chikayo Fukuda
Riga 20:
|tipo media = [[Cartuccia (informatica)|Cartuccia]]
}}
{{nihongo|'''''Tails' Skypatrol'''''|テイルスのスカイパトロール|Teirusu no Sukaipatororu}} è un [[videogioco]] sviluppato da SIMS e JSH e pubblicato da [[Sega (azienda)|SEGA]] per la console [[Sega Game Gear]]. È il primo di due [[spin-off (mass media)|spin-off]] per la piattaforma portatile che vede protagonista il migliore amico di [[Sonic the Hedgehog|Sonic]], [[Tails (personaggio)|Miles "Tails" Prower]]<ref>{{cita web|url=http://www.nintendoworldreport.com/feature/34741/grinding-game-gears-an-overview-of-sonics-portable-origins|titolo=Grinding Game Gears: An Overview of Sonic's Portable Origins|autore=Neal Ronaghan|sito=Nintendo World Report|data=21 giugno 2013|lingua=en|accesso=22 dicembre 2019}}</ref>. Il gioco segue per l'appunto le avventure di Tails, il quale prova a salvare un'isola da Witchcart, una strega che sostiene di essere in grado di trasformare i dissidenti in cristalli grazie alla sua magia.
 
Venne pubblicato originalmente il 28 aprile [[1995]] come esclusiva per il mercato giapponese. Tuttavia divenne disponibile anche per quello occidentale, grazie alla sua inclusione come [[minigioco]] sbloccabile in ''[[Sonic Adventure DX]]'' e come capitolo giocabile in ''[[Sonic Gems Collection]]''.
Riga 50:
 
== Versioni alternative e conversioni ==
''Tails' Skypatrol'' è stato [[Portabilità|convertito]] per diverse [[Bundling|compilation]] ed è stato incluso in ''[[Sonic Adventure DX: Director's Cut]]'' ([[2003]]) per [[GameCube]] e [[Windows]] come sbloccabile assieme agli altri 11 giochi della serie usciti su Game Gear<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/trucchi/sonic-adventure-dx-directors-cut-trucchi.html|titolo=Sonic Adventure DX Director's Cut - Trucchi|autore=Lello Sarti|sito=[[Multiplayer.it]]|data=12 agosto 2006|accesso=13 gennaio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gamespot.com/sonic-adventure-dx-directors-cut/cheats/|titolo=Sonic Adventure DX Director's Cut Cheats|sito=[[GameSpot]]|lingua=en|accesso=13 gennaio 2020}}</ref> e disponibile dal principio in ''[[Sonic Gems Collection]]'' ([[2005]]) per GameCube e [[PlayStation 2]]<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2005/08/19/sonic-gems-collection|titolo=Sonic Gems Collection|autore=Juan Castro|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=20 agosto 2005|lingua=en|accesso=13 gennaio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sonic.sega.jp/gems/games_gg_sky.html|titolo=テイルスのスカイパトロール|editore=[[Sega (azienda)|SEGA]]|lingua=ja|accesso=14 gennaio 2020}}</ref>.
 
== Note ==