CosMo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix genere
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: disambiguazione wikilink SEGA
Riga 29:
|Nazionalità = giapponese
}}
CosMo è noto per la sua carriera come produttore di brani [[Vocaloid]], avendo avuto la sua musica inclusa in vari videogiochi della serie ''[[Hatsune Miku: Project DIVA (serie)|Hatsune Miku Project Diva]]'' di [[Sega (azienda)|SEGA]] e avendo superato con numerosi inediti il milione di visualizzazioni su [[YouTube]] e [[Niconico|NicoNico]]. Peculiare è la sua passione per la realizzazione, con la voicebank di [[Hatsune Miku]], di tracce incredibilmente veloci, on più di duecento battiti al minuto, ha ricevuto il titolo di "''High-Speed Development Miku Master''" su NicoNico Video e si autodefinisce più che altro un disegnatore, essendo lui a illustrare i PV dei suoi inediti<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://vocaloid.wikia.com/wiki/CosMo|titolo=CosMo|pubblicazione=Vocaloid Wiki|accesso=2017-08-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nicovideo.jp/user/1091989|titolo=niconico|sito=niconico|accesso=2017-08-30}}</ref>. Nel fandom di Vocaloid, il suo genere viene classificato come appartenente al denpa, per via del fatto che gran parte delle sue tracce sono melodie orecchiabili con strambi e incoerenti testi<ref>{{Cita web|url=https://www.reddit.com/r/denpa/|titolo=happy loli music • r/denpa|sito=reddit|lingua=it|accesso=2017-08-30}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://vocaloid.answers.wikia.com/wiki/What_is_a_denpa_song|titolo=What is a denpa song|pubblicazione=Vocaloid Answers|accesso=2017-08-30|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170830153312/http://vocaloid.answers.wikia.com/wiki/What_is_a_denpa_song|dataarchivio=30 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://denpa.omaera.org/|titolo=Denpa Song English Guide|sito=denpa.omaera.org|accesso=2017-08-30}}</ref>.
 
Fino ad oggi, il suo brano di maggior successo è senz'ombra di dubbio {{Nihongo|''The Disappearance of Hatsune Miku''|初音ミクの消失 -DEAD END-|Hatsune Miku no Shoushitsu -DEAD END-}}, incluso perfino nel secondo disco di ''Re:Start'', un album ufficiale rilasciato per celebrare il decimo anniversario di Hatsune Miku<ref>{{Cita web|url=http://www.vocaloidnews.net/hatsune-miku-10th-anniversary-album-%E3%80%8Crestart%E3%80%8D-tracklist-revealed-wowaka-returns/|titolo=HATSUNE MIKU 10th Anniversary Album 「Re:Start」 Tracklist Revealed + Wowaka Returns! - VNN|sito=www.vocaloidnews.net|lingua=en-US|accesso=2017-08-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lyricsmode.com/lyrics/h/hatsune_miku/the_disappearance_of_hatsune_miku.html|titolo=Hatsune Miku - The Disappearance Of Hatsune Miku lyrics {{!}} LyricsMode.com|sito=www.lyricsmode.com|lingua=en|accesso=2017-08-30}}</ref>, ma hanno raggiunto un'ampia audienza a livello globale anche {{Nihongo|''The Intense Singing of Hatsune Miku''|初音ミクの激唱 |Hatsune Miku no Gekishou}}, {{Nihongo|''The End of Hatsune Miku''|初音ミクの終焉 |Hatsune Miku no Shuuen -WORST END-}}, {{Nihongo|''The Rampage of Hatsune Miku''|初音ミクの暴走 |Hatsune Miku no Bousou}} e ''Sadistic.Music∞Factory'', realizzato appositamente per il videogioco [[Hatsune Miku: Project DIVA F|''Hatsune Miku Project Diva F'']]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://vocaloid.wikia.com/wiki/Sadistic.Music%E2%88%9EFactory|titolo=Sadistic.Music∞Factory|pubblicazione=Vocaloid Wiki|accesso=2017-08-30}}</ref>.