Elsa Peretti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Elsa_Peretti.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Missvain
Riga 33:
 
[[File:Elsa peretti per tiffany & co., terrina con coperchio e vassoio, argento sterling, 1984.jpg|thumb|Elsa Peretti, ciotola con coperchio e vassoio, in [[argento sterling]], per [[Tiffany & Co.]], 1984]]
Quando entrò a far parte di Tiffany & Co. come designer indipendente, aveva ricevuto il [[Coty Award]] nel 1971,<ref name="Coty">{{cita news|titolo=Winners of Coty Awards|url=https://www.nytimes.com/1971/06/23/archives/winners-of-coty-awards.html|accesso=7 aprile 2018|opera=The New York Times|data=23 giugno 1971|lingua=en}}</ref><ref name="newspapers1">{{cita web|url=https://www.newspapers.com/newspage/140201764/ |titolo=[[St. Louis Post-Dispatch]] from St. Louis, Missouri · Page 36 |editore=Newspapers.com |data=18 aprile 1972 |accesso=17 ottobre 2016|lingua=en}}</ref> ed era apparsa per la prima volta sulla rivista ''[[Vogue]]''.
Nel 1972 [[Bloomingdale's]], uno dei principali negozi per lo shopping di [[New York]], aprì una boutique dedicata alla Peretti. Nel 1974, ella firmò un contratto con Tiffany & Co per disegnare gioielli in argento<ref name=":0">{{cita libro|cognome=Kirkham|nome=Pat|titolo=Women designers in the USA, 1900-2000 : diversity and difference : Jacqueline M. Atkins et al.|data=2000|editore=Bard Graduate Center for Studies in the Decorative Arts|città=New York|isbn=0300093314|pp=211–212, 243 |url=https://books.google.com/books?id=0nxzw0wdIREC|accesso=7 aprile 2018|lingua=en}}</ref> e dal 1979, fu la più importate creatrice per la Tiffany.<ref name=":0" /> I suoi pezzi in argento erano considerati "divertenti" e attiravano una clientela più giovane. La Peretti disegnò anche oggetti di argenteria per Tiffany, ma solo dopo aver raggiunto un solido seguito con i suoi gioielli.<ref name=":0"/>