Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto ripetizione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Riga 71:
* L'intelligenza artificiale dei nemici è più realistica e temibile, che ora agiranno con maggiore consapevolezza: saranno infatti in grado di notare i cambiamenti ambientali (quali ad esempio luci accese o spente, telecamere non funzionanti, porte lasciate aperte e sistemi sabotati) e di individuare Sam attraverso il riflesso negli specchi, si insospettiranno in caso di mancata risposta da parte degli alleati e avanzeranno nelle zone buie spesso premuniti di torce o [[Bengala (razzo)|bengala]];
 
* Sono presenti vari ''livelli di allarme'' che si attivano facendosi scoprire varie volte, ma a differenza dei precedenti episodi, raggiungere il limite di allarmi consentito non implica il game over, ma un aumento progressivo delle difese che i nemici utilizzeranno contro il giocatore e una riduzione del punteggio finale: con il primo livello di allarme, i nemici saranno più accorti a rumori e segnali della presenza di Fisher; al secondo allarme, i nemici indosseranno il [[giubbotto antiproiettile]]; al terzo, i nemici indosseranno giubbotto ed elmetto; con il quarto allarme, i nemici costruiranno delle linee difensive e si metteranno alla ricerca attiva di Fisher: le missioni secondarie e opzionali non potranno più essere eseguite, comportando così un' ulteriore abbassamento della percentuale di furtività e, conseguentemente, del punteggio finale;
 
* È stata aggiunta la possibilità di eseguire attacchi corpo a corpo letali con un coltello oltre ai soliti non letali. Diversamente dai precedenti episodi, Fisher adopererà il coltello (anziché la pistola) per minacciare un nemico afferrato durante un interrogatorio. Il coltello può altresì essere adoperato per altri scopi, come tagliare i tessuti, rompere le serrature delle porte o forare il serbatoio dei generatori (in modo che i nemici non li riaccendano);