S.O.S. Meteore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
Corretto parametro |
||
Riga 48:
== Analisi ==
=== Ispirazioni ===
Scritto durante la [[guerra fredda]], lo scenario di ''S.O.S. Meteore'' allude chiaramente alla situazione internazionale dell'epoca. Sebbene l'identità esatta dell'organizzazione alla quale appartiene Olrik non sia mai rivelata, molti dettagli indicano che la cospirazione è guidata [[Unione Sovietica|dall'Unione Sovietica]] (URSS). Il fisico del generale, responsabile della base, si ispira a quello del politico sovietico [[Anastas Ivanovič Mikojan|Anastase Mikoyan]]. Il professor Miloch ha le caratteristiche del drammaturgo americano [[Arthur Miller]], apparso negli anni '50 come simbolo del simpatizzante intellettuale del [[comunismo]]<ref>{{Cita libro|autore=[[René Nouailhat]]|titolo=Jacobs, la marque du fantastique|ed=Mosquito/Scéren|anno=2004|
Jacobs usa nella sua storia anche una tecnica di [[steganografia]] usata dalle spie: il [[Microdot]] (inventato da [[Walter Zapp|Zapp]] ).
|