Il primo grande progetto professionale nel quale Blender è stato usato come strumento primario è stato la previsualizzazione dell'[[animatic]] del film ''[[Spiderman 2]]'':
{{Citazione|Come artista dell{{'}}''Animatic'' per ''Spiderman 2'', ho usato Blender per modellare i personaggi ed i loro movimenti in 3D, per migliorare il canovaccio, ricreare le situazioni e mettere in movimento le telecamere nello spazio 3D, in modo da rendere la visione del regista la più chiara possibile agli appartenenti al progetto.|[[Anthony Zierhut]], Animatic Artist, [[Los Angeles]]}}
== Artisti che usano Blender come strumento di sviluppo primario ==
Poiché la comunità di Blender è in costante crescita, è difficile segnalare tutte le immagini e le animazioni realizzate con qualità professionale usando Blender.
Nonostante questo, è possibile ricordare alcuni artisti particolarmente influenti all'interno della comunità degli utilizzatori, spesso insigniti dei ''Suzanne Award'', premi alle migliori opere consegnati annualmente in occasione della ''Blender Conference'':
* Andreas Goralczyk (@ndy) [http://www.artificial3d.com], vincitore di due Suzanne Awards (Migliore Animazione 2003, Migliore Immagine 2004) e direttore artistico di [[Elephants Dream]]
* Bassam Kurdali (silkdigit) [http://www.freefactory.org/], Suzanne Award 2004 per la Migliore Animazione e regista di ''Elephants Dream''
* MakeHuman Team (prevalentemente italiano) [http://www.makehuman.org/] Suzanne Award 2004 per il miglior Python Script in Blender
* Sacha Goedegebure (Sago) [http://sago.cgsociety.org/], Suzanne Award 2006 per la Migliore Animazione di Personaggi
Fra gli italiani ricordiamo in particolare:
* Stefano Selleri (S68) [https://web.archive.org/web/20051024010229/http://www.selleri.org/Blender/], Suzanne Award 2003 per la Migliore Immagine
* Enrico Valenza (EnV) [https://web.archive.org/web/20191224053540/http://www.enricovalenza.com/], Suzanne Award 2005 per la Migliore Animazione
* Mauro Bonecchi (BullX) [http://www.idstudio.it], Blender F1 Contest 2006 primo classificato
== Utilizzo in opere cinematografiche e ludiche ==
|