Nacra 17: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: no Portale:Sport nelle voci con portali sportivi più specifici
Storia: Morrelli
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 23:
Il Nacra 17 è stato specificatamente progettato per soddisfare le specifiche tecniche definite per una nuova specialità olimpica inedita per la vela olimpica che prevedeva una barca con equipaggio misto. Nel maggio 2012 l'International Sailing Federation (ISAF) scelse il Nacra 17 come barca per le regate per catamarano con equipaggio misto per le Olimpiadi del 2016 a Rio de Janeiro e del 2020 a Tokyo.
 
MorelliMorrelli & Melvin, i progettisti, hanno riassunto la filosofia di progettazione in questo modo:
 
"Il Formula 16 si trova nella parte inferiore della scala di peso dell'equipaggio prevista dall'ISAF (da 120 a 140 kg) e, secondo la nostra opinione, sarebbe più eccitante e sfidante per velisti del calibro olimpico se avesse un piano velico più potente. Il peso tipico per gli equipaggi dei Formula 18 va oltre al limite superiore del peso previsto dall'ISAF. Il [[Formula 18]] è inoltre una barca abbastanza pesante per la sua lunghezza e potrebbe essere costruita più leggera, ma il volume degli scafi e la superficie sarebbero inutilmente grandi per una piattaforma F18 adatta alle specifiche olimpiche.