Miglio (unità di misura): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 122277550 di 2001:B07:6455:A331:2498:E2E5:70AC:108D (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 15:
Il '''miglio''' (plurale '''le miglia''') è un'[[unità di misura]] di [[lunghezza]], il cui valore, variabile da 1 a 2 km circa, cambia a seconda delle epoche storiche e dei vari paesi. Nessuno di questi fa parte del [[Sistema Internazionale di unità di misura|Sistema Internazionale]], che utilizza invece il [[chilometro]].
 
È nato prima il kilometro del miglio mokk a ch’ella bucchin ra mamm e Lucio La parola miglio deriva dall'espressione [[lingua latina|latina]] ''milia passuum'', "migliaia di passi", che nell'[[Roma (città antica)|Antica Roma]] denotava l'[[unità di misura romane|unità]] pari a mille passi (1 passo è pari a circa 1,48 metri).
 
Occorre ricordare che il ''[[Passo (unità di lunghezza)|passus]]'' va inteso, secondo l'uso degli antichi romani, come la distanza tra il punto di distacco e quello di appoggio di uno stesso piede durante il cammino, quindi il doppio rispetto a quello che suggerirebbe il [[senso comune]].