Guerra di aggressione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori |
||
Riga 1:
Una '''guerra di aggressione''' è un [[conflitto militare]] condotto in assenza di "''una necessità di auto-difesa, questo tipo di conflitto avviene all'istante, è schiacciante, non lascia alcuna possibilità di scelta dei mezzi, e nessun momento nella deliberazione''."
Il [[Processo di Norimberga|tribunale militare internazionale a Norimberga]], a seguito della [[seconda guerra mondiale]], ha ritenuto che "''Avviare una guerra di aggressione, non lo si può solo configurare come un mero [[crimine internazionale]], già di per sé gravissimo, ma è da considerarsi un vero e proprio crimine supremo, per cui differisce solo dagli altri [[Crimine di guerra|crimini di guerra]], nel senso che contiene in sé il male accumulato di tutti i crimini internazionali''."
Riga 8:
==Guerra preventiva==
Una '''[[guerra preventiva]],''' o '''attacco preventivo,''' è un conflitto scatenato nel tentativo di respingere o sconfiggere la percezione di un
==Note==
|