Handcar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: disambiguazione wikilink SEGA
m Correzione ortografica
Riga 5:
== Storia ==
[[File:Hand_car_magic_lantern.jpg|miniatura| Un'immagine estratta da una [[lanterna magica]] del 1895 circa, che mostra quattro nativi [[Presidenze e province dell'India britannica|dell'India britannica]] mentre spingono un carrello a mano nel [[Passo Bolan]] (ora in [[Pakistan]]). ]]
Non è chiaro chi abbia inventato l'handcar, altrimentoaltrimenti detto carrello a mano. È probabile che i macchinisti delle singole officine ferroviarie abbiano iniziato a costruirli ciascuno secondo il proprio progetto. Molti dei primi operavano girando manovelle di grandi dimensioni. È probabile che il carrello manuale dotato di pompa, con un raggio di movimento alternativo, sia arrivato più tardi. Mentre ci sono centinaia di brevetti statunitensi relativi ai dettagli dei carrelli a mano, probabilmente i principali progetti di meccanismi per generare il movimento erano di uso così comune che non erano brevettabili quando le aziende iniziarono a produrne per la vendita alle ferrovie.
 
I carrelli a mano erano assolutamente essenziali per il funzionamento delle ferrovie, specialmente nel periodo in cui le ferrovie erano la principale forma di trasporto pubblico per persone e merci in America, ovvero dal 1850 al 1910 circa. Potrebbero esserci stati dei carretti a mano già alla fine del 1840, ma erano comunque piuttosto comuni durante la guerra civile americana. Si trattava di uno strumento molto importante nella costruzione della [[Transcontinental Railroad]]. Ce ne furono molte migliaia costruite. Erano comunemente assegnati a una "sezione" della pista, tracciato compreso tra circa 6 e 10 miglia di lunghezza (da 10 a 16 km), a seconda del peso del traffico e della velocità della locomotiva sperimentata sulla sezione. Ogni sezione aveva un equipaggio di sezione che si occupava della sua manutenzione. Ogni sezione di solito aveva uno spazio dedicato che veniva utilizzato per riporre gli strumenti, compreso il carrello manuale. Nel 1900 erano state costruite in America circa 130.000 miglia di pista (grosso modo 210 km). Quindi, considerando che c'era un carrello a mano assegnato ad almeno ogni dieci miglia di quel binario, ci sarebbero stati almeno 13.000 handcar operanti negli Stati Uniti. Questo numero è ovviamente una sottovalutazione grossolana, perché molte sezioni erano più brevi di 10 miglia e le ferrovie avevano anche vagoni di scorta per l'uso in circostanze insolite. La società di telegrafi [[Western Union]] e gli altri utenti delle ferrovie avevano i loro carretti a mano, aumentando la popolazione complessiva dei carrelli.