OpenMediaVault: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata) |
ortografia |
||
Riga 24:
}}'''OpenMediaVault''' ('''OMV''') è una [[Distribuzione Linux|distribuzione linux]] gratuita progettata per l'utilizzo come [[Network Attached Storage|network-attached storage]] (NAS). Lo sviluppatore principale del progetto è Volker Theile, il quale lo ha istituito nel 2009. OMV si basa sul sistema operativo [[Debian]] ed è concesso in licenza tramite la [[GNU General Public License|GNU General Public License v3]].
== Storia ==
Verso la fine del 2009, Volker Theile era l'unico sviluppatore attivo di [[FreeNAS]], un sistema operativo per NAS che Olivier Cochard-Labbè iniziò a sviluppare da [[m0n0wall]] nel 2005. m0n0wall è una variazione del sistema operativo [[FreeBSD]] e Theile decise di voler riscrivere FreeNAS per Linux. Il team del progetto sapeva da mesi che FreeNAS aveva bisogno di una riscrittura importante per poter supportare funzionalità cruciali. Poiché Cochard-Labbè preferì rimanere su un sistema basato su FreeBSD, lui e Theile concordarono che Theile avrebbe sviluppato la sua versione basata su linux con un nome differente; inizialmente quel nome
Nel frattempo FreeNAS aveva ancora necessità di essere riscritto e mantenuto. A tale scopo Cochard-Labbè consegnò lo sviluppo a [[iXsystems]], un'azienda americana sviluppatrice del sistema operativo [[TrueOS]].
|