Seada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				m Annullate le modifiche di 5.169.123.22 (discussione), riportata alla versione precedente di Maybe75 Etichetta: Rollback  | 
				||
Riga 1: 
{{Gastronomia 
| nome=  
| immagine= SeadasCA.jpg 
| didascalia= 
Riga 12: 
}} 
La ''' 
In italiano, il nome del piatto al singolare (''seada'') è spesso erroneamente modificato in "seada'''''s'''''", che è in realtà il nome sardo al plurale. Dal momento che la lingua sarda appartiene a una [[Lingue romanze|branca romanza]] diversa dall'italiano, il plurale delle parole è ottenuto con aggiunta finale della lettera s: ''sa seada'', ''sas / is seadas'' ("la seada, le seadas"). Tuttavia, poiché è assente un’univocità sul termine italianizzato, non è raro l’uso in italiano del calco “la sevada”/“le sevade”. 
== Produzione == 
 | |||