CBS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Roboo206 (discussione | contributi)
m top: Corretto errore di battitura, Corretta grammatica, Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 27:
}}
 
La '''CBS''' ([[acronimo]] del precedente nome della rete, '''Columbia Broadcasting System''') è un'[[emittente televisiva|emittente radiotelevisiva]] [[Stati Uniti|statunitense]] di [[New York]], in [[lingua inglese]], aziendacontrollata di punta della [[CBS Corporation]] (ora unito a [[Viacom]] per formareda [[ViacomCBS]] nel 2019).

La società ha sede presso il CBS Building di New York e importanti impianti di produzione e operazioni a New York City (presso il CBS Broadcast Center) e [[Los Angeles]] (presso il [[CBS Television City]] e il [[CBS Studio Center]]).
 
A volte la CBS viene chiamata "Eye Network", cioè il "circuito dell'occhio", in riferimento al [[logo]] della compagnia, in uso dal 1951. È stata anche chiamata "rete Tiffany", alludendo alla percezione dell'alta qualità della programmazione CBS sotto la direzione di [[William S. Paley]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/1995/08/02/news/02iht-cbs_0.html|titolo=Westinghouse Bids for Role in the Remake : CBS Deal Advances TV's Global Reach|pubblicazione=''The New York Times''|data=2 agosto 1995|accesso=2 gennaio 2018}}</ref> ma anche ad alcune delle prime dimostrazioni della [[televisione a colori]] del canale, svolte in un ex edificio della [[Tiffany & Co.]] a New York nel 1950.<ref>Secondo un articolo del [[The New York Times|''New York Times'']] del 9 novembre 1950, "le prime dimostrazioni pubbliche locali della televisione a colori saranno avviate martedì dal Columbia Broadcasting System." Sono stati installati dieci ricevitori di colore al piano terra dell'ex edificio Tiffany al 401 Fifth Avenue, vicino alla Trentasettesima Strada, dove possono essere ospitate diverse centinaio di persone per ogni presentazione."</ref>