ReactOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luki-Bot (discussione | contributi)
m robot Adding: uk, ca
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
ReactOS nasce nel [[1998]] sulle ceneri di [[FreeWin95]], un precedente esperimento open source di clonazione di Windows 95 che non si era mai spinto oltre la fase di discussione. L'obiettivo iniziale è quello di avere un clone di Windows NT 4, sia a livello di API [[Win32]] che di architettura interna del sistema operativo.
 
I primi anni di sviluppo sono stati lenti e difficili, perché era necessario scrivere il kernel e tutti i sottoservizi, e non vi era una vera e propria interazione con il mondo esterno. Completato il cuore del sistema, il progetto ha iniziato a crescere velocemente, grazie anche all'adozione, per molte librerie di alto livello, di codice tratto dal progetto [[WINE]] (una libreria per [[Unix]] che emula"traduce" le API Win32 in linguaggio Unix).
 
Oggi ReactOS è ancora instabile e largamente incompleto, tuttavia è già presente un desktop grafico, clone della shell [[Explorer]] di Microsoft, ed è possibile utilizzare alcuni device driver di terze parti. Il plug and play, la multimedialità e le reti, ancora non operativi, sono in una fase di sviluppo avanzato. Alcune applicazioni iniziano a funzionare, la più importante delle quali è il word processor open source [[AbiWord]], ed è possibile compilare ReactOS usando come sistema host ReactOS stesso (con il compilatore [[MingW]]).