Paolo Paschetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Massoneria: corretta parola in nota |
wikilink |
||
Riga 25:
In occasione dell'Esposizione internazionale d'arte di Roma, nel 1911, eseguì la decorazione del padiglione, progettato da [[Pio Piacentini]] in piazza Colonna; illustrò la copertina del numero della rivista "Roma" dedicato all'Esposizione. Realizzò copertine di Guide regionali d'Italia: Piemonte e Lazio (1912), Emilia (1921). Nel 1924 disegnò i fregi del salone degli Stemmi e della sala dei Cimeli garibaldini, in [[Campidoglio]].
Collaborava alla rivista di studi religiosi "[[Bilychnis]]", diretta dal fratello Lodovico, archeologo e pastore valdese; illustrò la rivista religiosa "Conscientia", dal 1922 al 1927, e altri periodici protestanti, come "Il Testimonio", "Il Seminatore", "Gioventù cristiana" e il "Bollettino della società di studi valdesi".
===Le vetrate===
|