Montegrotto Terme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fine lavori Villa Draghi e apertura museo
Riga 255:
* '''Caposeda''': piccolo centro abitato che si sviluppa dalla strada provinciale 74, nonché via Caposeda. Questa località di Montegrotto è molto importante perché al suo interno si trova la zona artigianale, pilastro portante dell'economia sampietrina dopo il turismo e il commercio.
* '''Centro''': la frazione centrale di Montegrotto Terme raccoglie molte delle bellezze della città: gli Scavi romani, l'Oratorio e il Duomo, il municipio e il Viale della Stazione che è la zona più importante di Montegrotto.
* '''Mezzavia''': centro abitatoresidenziale, abbastanzanel sviluppatoquale si trovano alcuni stabilimenti termali e ristoranti, nellacompreso tra la linea ferroviaria lungo la direttrice Bologna-Padova e il ponte sul canale Bisatto, chiuso al traffico nei primi anni 2000. Nella frazione si trova la Chiesa Parrocchiale "dedicata a San Gregorio Barbarigo" (Sagrala sagra rionale si tiene nella metà di giugno) e la sezione della scuola elementare "Ruzzante", alcunifacente negozicapo eall'Istituto localiComprensivo pubblicicittadino. ANella Mezzaviafrazione c'èsi trova un campo da calcio, sede di tornei locali e internazionali giovanili, ed è di prossima realizzazione una piazza.
* '''Turri''': la frazione più sviluppata, si trova ai piedi dei Colli Euganei. La località di Turri si distingue in due località, denominate popolarmente Turri Bassa e Turri Alta. Nella frazione bassa c'è stata realizzata, e recentemente restaurata, la nuova piazza dedicata alla Libertà, lacon una struttura ad ampi gradoni che seguono l'ultimo profilo della collina. La Chiesa dedicata a San Giuseppe e alcuni negozi sono presenti in questa frazione. A Turri alta si trovatrovano l'asilo, lela scuolescuola elementarielementare dedicata a don Lorenzo Milani e la storica Chiesa Parrocchiale, costituita da due corpi consecutivi di dimensioni diverse, curiosamente non in asse tra loro. Una croce in pietra, sul piazzale della chiesa, ricorda l'ubicazione del preesistente oratorio, demolito nel secolo scorso. Strade che portano a borgate residenziali si diramano da Turri alta verso il comune di Galzignano Terme e Battaglia, cingendo i profili del Monte Ceva e del Monte Alto.
 
== Economia ==