Villongo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo.
correggo, standardizzo, aggiorno e puntualizzo
Riga 13:
|Divisione amm grado 2 = Bergamo
|Amministratore locale = Maria Ori Belometti
|Partito = [[Listalista Civicacivica]]
|Data elezione = 07/05/7-5-2012 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/-MM/-AAAA senza zeri superflui-->
|Data istituzione =
|Altitudine = 220
|Abitanti = 81727927
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=20192021&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 3031 novembremaggio 20192021 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti=3031-115-201892021
|Sottodivisioni = ''nessuna''<ref>
[http://incomune.interno.it/sites/incomune/files/contenuti/statuti/statuto-comune-bg-villongo.pdf Comune di Villongo - Statuto]</ref>
Riga 35:
}}
 
'''Villongo''' {{IPA|[viˈlːoŋɡo]}} (''Ilóngh'' {{IPA|[iˈloŋk]}} in [[dialetto bergamasco]]<ref>{{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] della [[Valcalepio]] di {{formatnum:81727927}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> nella [[provincia di Bergamo]], in [[Lombardia]], situato a circa 220 metri di altitudine e a circa 60&nbsp;chilometri a nord-est di [[Milano]] e a circa 25&nbsp;chilometri a est di [[Bergamo]]. Villongo è suddiviso in 2 quartieri: San Filastro e [[Villongo Sant'Alessandro|Sant'Alessandro]]. Annovera tra le altre località Solarolo, Seranica e Isola.
 
== Geografia fisica ==