Nacra 17: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
 
Il '''NACRA 17''' è un [[catamarano]] sportivo ad alte prestazioni utilizzato per regatare. È stato progettato nel 2011, è entrato in produzione nel 2012 e sin dalle prime fasi della sua concezione è stato pensato come catamarano da utilizzare per le regate dei Giochi Olimpici.
 
Il Nacra 17 è stato trasformato in catamarano con [[hydrofoil]] per le [[Olimpiadi di Tokyo 2020]].
 
==Storia==
 
Il Nacra 17 è stato specificatamente progettato per soddisfare le specifiche tecniche definite per una nuova specialità olimpica inedita per la vela olimpica che prevedeva una barca con equipaggio misto. Nel maggio 2012 la [[Federazione Internazionale della Vela]] (ISAF) scelse il Nacra 17 come barca per le regate per catamarano con equipaggio misto per le [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016]]<ref>{{cita web|url=https://www.sailing.org/news/6512.php|titolo=The International Sailing Federation (ISAF) has confirmed the final event and equipment selections for the Rio 2016 Olympic Sailing Competition.|sito=sailing.org|data=5 maggio 2012|lingua=en}}</ref>, successivamente confermata anche per le Olimpiadi di Tokyo 2020<ref>{{cita web|url=http://www.sailing.org/news/36355.php|titolo=2013 ISAF Annual Conference Draws To A Close in Muscat, Sultanate of Oman|sito=sailing.org|accesso=16 novembre 2013|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131225180550/http://www.sailing.org/news/36355.php|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Riga 36 ⟶ 33:
Le derive curve previste forniscono una portanza verticale, il NACRA 17 potrà sopportare equipaggi di un intervallo di peso più ampio rispetto al Formula 16 ed è notevolmente più leggero di un Formula 18. Il nuovo NACRA 17 offre ai velisti del catamarano misto l'eccitante sfida di gestire la possibile portanza generata dalle derive curve.}}
 
Nel 2013, dal 21 al 27 luglio, si è tenuto a [[L'Aja]] il primo Campionato mondiale.<ref>{{cita web|url=https://nacra17.org/events/2013-world-championship/|titolo=2013 World Championship|sito=nacra17.org|lingua=en}}</ref>
"WHO CAN TAME THE FOILING CAT?". Yachting New Zealand. Retrieved 5 January 2018.
 
"2017 World Championship". nacra17.org.
"2018 Nacra 17 World Championship". manage2sail.com.
"2019 World Championship". nacra17.org.
"2020 World Championship". nacra17.org.
 
Nel novembre 2016 la Conferenza annuale del World Sailing (ex ISAF) ha approvato il passaggio del Nacra 17 alla configurazione ''[[hydrofoil|full foiling]]'' per le [[Olimpiadi di Tokyo 2020]].<ref>{{cita web|url=https://www.sailing.org/news/41215.php|titolo=9 November - 2016 Annual Conference Recap|sito=sailing.org|data=9 novembre 2016|lingua=en}}</ref>
External links:
Nacra 17 Class Association,
World Sailing Nacra Microsite,
Nacra Sailing
 
== Note ==
Riga 57 ⟶ 46:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{YouTube|autore=[[Federazione italiana vela]]|id=dABherdph4U|titolo=Ecco lo speciale dedicato alla Classe Nacra 17|data=12 novembre 2020|accesso=3 agosto 2021}}
*Nacra 17 Class Association,
*World Sailing Nacra Microsite,
*Nacra Sailing
 
{{Classi veliche olimpiche}}