Classe Friant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Unità |
m Unità |
||
Riga 62:
La corazzatura era piuttosto cospicua, con un ponte protetto da 30mm, che diventavano 80 nei punti in cui esso si inarcava, sopra la sala delle ingombranti macchine alternative. Altre corazze leggere erano presenti sulle postazioni dei pezzi d'artigliaria.
L'armamento era molto potente, con 6 cannoni da 164/30mm, 1 a prua, 1 a poppa, 4 su barabette laterali ad ampio campo di tiro, mentre i 4 cannoni da 100 erano sul ponte, 2 a prua e 2 a poppa. I 10 cannoni da 47mm previsti non trovarono applicazione pratica, tranne che alcuni
Tutte queste navi operarono durante l'intera [[Prima guerra mondiale|guerra del 1914-18]], viaggiando dai [[Dardanelli]] alle [[Antille]], all'[[Oceano Indiano]].
Riga 97:
| [[François de Chasseloup-Laubat]]
|}
== Bibliografia ==
* {{cita libro|curatore= N.J.M. Campbell | capitolo = France |pp = 283–333 | curatore2 = Robert Gardiner | anno = 1979 | titolo = Conway's All the World's Fighting Ships 1860–1905 | editore = Conway Maritime Press | città = London | isbn = 978-0-85177-133-5 | cid = Campbell | url = https://archive.org/details/conwaysallworlds0000unse_l2e2 |lingua= en }}
== Altri progetti ==
| |||