Ernst Eduard vom Rath: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aleacido (discussione | contributi)
m format
Aleacido (discussione | contributi)
fonte yad vashem
Riga 18:
Dopo essersi diplomato a [[Breslavia]], studiò legge a [[Bonn]], [[Monaco di Baviera]] e [[Königsberg]]. Nel [[1932]] si iscrisse al [[NSDAP|Partito Nazista]] e poco dopo cominciò la carriera diplomatica, che lo avrebbe portato prima in [[Romania]] ed in seguito, dal [[1935]], ad assumere un incarico presso l'ambasciata tedesca in [[Francia]].
 
Il 7 novembre [[1938]] fu ferito a colpi di pistola dal diciassettenne [[Herschel Grynszpan]], mentre si trovava nell'edificio dell'ambasciata a [[Parigi]]; le lesioni riportate lo condussero alla morte due giorni dopo. Il suo assassinio fu usato come pretesto dai nazisti per dare luogo alle distruzioni antisemite della [[Notte dei cristalli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.britannica.com/event/Kristallnacht|titolo=Kristallnacht {{!}} Definition, Date, Facts, & Significance|sito=Encyclopedia Britannica|lingua=en|accesso=2021-08-07}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Yad Vashem|titolo=Report from ‘’Voelkisher Beobachter’’ about the funeral
service for Ernst vom Rath in
Paris, 1938|url=https://www.yadvashem.org/odot_pdf/Microsoft%20Word%20-%205613.pdf|citazione=Articolo di propaganda antisemita nazionalsocialista}}</ref>
 
== Teorie sull'assassinio ==