Processo a Michael Jackson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
Errore di battitura
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 208:
== Falso intenzionale ==
 
Prima che iniziasse la testimonianza preliminare per la difesa, alla luce di quanto era emerso fino a quel momento, il co-difensore Sanger chiese di respingere tutte le accuse contro Michael Jackson. In assenza della giuria fece notare le menzogne degli Arvizo, comprese quelle di Gavin; citò anche la sua testimonianza al GranGrand GiurìJury, durante la quale aveva affermato che il primo “incidente” era accaduto verso il febbraio 2003, poi quando gli Arvizo seppero che la conversazione con Brad Miller, nella quale lodavano la pop star, era stata registrata, il ragazzo cambiò le date, sostenendo che il primo episodio a sfondo sessuale era accaduto verso la fine della sua permanenza a Neverland, a marzo. Era un falso intenzionale, sostenne Sanger. L'avvocato fece anche notare le incongruenze della testimonianza di Gavin: stava inventando tutto lì per lì, stava mentendo. Ma il giudice volle proseguire col processo<ref>{{cita libro|nome=Aphrodite|cognome=Jones|wkautore=Aphrodite Jones|titolo=Michael Jackson conspiracy|anno=2010|editore=Aphroditejonesbooks|p=290}}</ref>.
 
== Testimonianze principali della difesa ==