Gustáv Husák: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 38:
 
== Biografia ==
[[File:Bundesarchiv Bild 183-1987-0529-043, Berlin, Rotes Rathaus, Gustav Husak.jpg|thumb|left|Husák firma il libro d'oro degli ospiti nel Municipiomunicipio di [[Berlino]] (allora di [[Berlino Est]]) (29 maggio [[1987]])]]
Gustáv Husák nacque nell'allora [[impero austro-ungarico]] in una famiglia molto povera (il padre infatti era disoccupato); entrò a far parte dell'Unione della Gioventù Comunista all'età di sedici anni, durante gli studi presso la scuola di grammatica a [[Bratislava]]. Nel [[1933]], l'anno in cui si iscrisse nella facoltà di giurisprudenza dell'[[Università Comenio di Bratislava]], divenne membro del [[Partito Comunista della Cecoslovacchia]] (KSČ), che fu vietato dal [[1938]] al [[1945]].