Mazzè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo didascalia inutilizzata |
|||
Riga 42:
Il [[toponimo]] della località posta ai confini occidentali del [[Canavese]] ha origini ancora da chiarire; due sono al momento le possibili ipotesi:
* La prima è legata al ritrovamento nella pavimentazione della chiesetta dedicata ai [[Santi Lorenzo e Giobbe]], antica parrocchiale di Mazzè, di una [[lapide funerari]]a di epoca imperiale dedicata a un [[Seviro]]
* La seconda ipotesi sposterebbe l'origine del nome a [[epoca celtica]]
[[Giandomenico Serra]] insigne studioso di cultura e tradizioni canavesane nonché [[glottologo]] nel suo libro ''"Contributo toponomastico alla Descrizione delle Vie Romane e Romee nel Canavese"'' confermerebbe questa teoria, facendo derivare il termine da [[Mattiaca]], la divinità celtica della guerra e dell'oltretomba e signora dei guadi, nota in [[Irlanda]] con l'appellativo di [[Mórrígan]] (nome a noi noto nella traduzione di "Morgana").
A sostenere tale teoria vi è anche il fatto che a Mazzè vi era in antico l'unico [[guado]] praticabile sulla Dora Baltea verso la [[pianura vercellese]], a meno di non voler transitare da [[Ivrea]] proseguendo poi verso il [[Lago di Viverone]].
| |||