Mazzè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
|||
Riga 45:
* La seconda ipotesi sposterebbe l'origine del nome a [[epoca celtica]]: infatti gli antichi abitanti del territorio prima dell'arrivo dei Romani erano di origine celto-ligure ed il vocabolo celtico sarebbe stato ''Mattiacu''.
[[Giandomenico Serra]] insigne studioso di cultura e tradizioni canavesane nonché [[glottologo]] nel suo libro ''"Contributo toponomastico alla Descrizione delle Vie Romane e Romee nel Canavese"'' confermerebbe questa teoria, facendo derivare il termine da [[Mattiaca]], la divinità celtica della guerra e dell'oltretomba e signora dei guadi, nota in [[Irlanda]] con l'appellativo di [[Mórrígan]] (nome a noi noto nella traduzione di "Morgana").
A sostenere tale teoria vi è anche il fatto che a Mazzè vi era in antico l'unico [[guado]] praticabile sulla Dora Baltea verso la
==Società==
| |||