C2c: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Storia: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 37:
Il franchising per la città di [[Essex Thameside|Londra, Tilbury e Southend]] sarebbe dovuto iniziare nel febbraio 1996, ma dopo la scoperta di irregolarità nell'emissione di biglietti e nell'insediamento della nuova società, a poche ore dalla consegna all'offerente migliore, Enterprise Rail, ha ritirato l'offerta presentata.<ref>https://www.nao.org.uk/pubsarchive/publications-archive-1984-1998/november-1995-october-1996/</ref><ref>https://www.independent.co.uk/news/inquiry-into-ticket-fraud-stalls-rail-sell-off-1317124.html</ref><ref>https://www.independent.co.uk/news/government-orders-rail-fraud-inquiry-1317400.html</ref>
 
Nel maggio 1996, il franchising è stato assegnato a [[Prism Rail]] dal [[Direttore del franchising ferroviario passeggeri in Gran Bretagna]] per 15 anni. Ha iniziato a operare come ''LTS Rail'' il 26 maggio 1996.<ref>{{Cita web |url=https://www.independent.co.uk/news/business/soaring-prism-renews-rail-sale-attack-1349842.html |titolo=Copia archiviata |accesso=21 septembersettembre 2019 |dataarchivio=16 marchmarzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140316005727/http://www.independent.co.uk/news/business/soaring-prism-renews-rail-sale-attack-1349842.html |urlmorto=sì }}</ref> Nel maggio 2000, l'attività è stata rinominata '''c2c'''.<ref>"LTS Rail rilancia come c2c" Edizione ferroviaria 386 28 giugno 2000 pagina 4</ref>
 
Nel luglio 2000, c2c è stata inclusa nella vendita di Prism Rail a National Express.<ref>https://www.telegraph.co.uk/finance/4458960/National-Express-buys-Prism-for-166m.html</ref><ref>https://www.theguardian.com/business/2000/jul/19/5</ref>