Veikkausliiga 2015: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico nomi delle note contenenti template Cita
Riga 55:
== Stagione ==
=== Novità ===
Dalla [[Veikkausliiga 2014]] venne retrocesso il [[Turun Palloseura (calcio)|TPS]], mentre dalla [[Ykkönen 2014]] venne promosso l'[[Idrottsföreningen Kamraterna i Helsingfors (calcio)|HIFK]]. A causa di problemi finanziari sia all'[[FC Honka|Honka]] sia al [[Myllykosken Pallo -47|MyPa]] non è stata concessa la licenza di partecipazione alla [[Veikkausliiga]], e al loro posto sono stati ripescati il [[FC KTP|KTP]] e l'[[Ilves Tampere|Ilves]], classificatisi al secondo e al terzo posto in [[Ykkönen 2014]]<ref name="cita|-urheilumuseo">{{cita|urheilumuseo}}.</ref>.
 
=== Formula ===
Le dodici squadre si affrontavano tre volte nel corso del campionato, per un totale di 33 giornate<ref name="cita|-urheilumuseo"/>. La prima classificata era decretata campione di Finlandia e veniva ammessa alla [[UEFA Champions League 2016-2017]]. La seconda e la terza classificata venivano ammesse al primo turno di qualificazione della [[UEFA Europa League 2016-2017]]. Se la vincitrice della [[Suomen Cup 2015|Suomen Cup]], ammessa al primo turno di qualificazione della [[UEFA Europa League 2016-2017]], si classificava al secondo o al terzo posto, la quarta classificata veniva ammessa al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League. L'ultima classificata veniva retrocessa direttamente in [[Ykkönen]], mentre la tredicesima classificata affrontava la seconda classificata in Ykkönen in uno spareggio promozione/retrocessione<ref name="cita|-urheilumuseo"/>.
 
== Squadre partecipanti ==