Arbogaste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 21:
== Biografia ==
La prima menzione di Arbogaste risale al [[380]], quando seguì come subordinato il generale [[Bautone]], il quale era stato inviato dall'imperatore d'Occidente [[Graziano]], alla testa di un contingente militare, presso l'imperatore d'Oriente [[Teodosio I]], che era impegnato nella difesa dei Balcani dai barbari dopo la gravosa sconfitta dell'imperatore [[Valente (imperatore)|Valente]] nella [[battaglia di Adrianopoli (378)|battaglia di Adrianopoli]]. Egli si fece costruire un palazzo a [[Colonia (Germania)|Colonia]], zona vicino alla sua ''gens'' dei Franchi; tutt'oggi sono visibili alcuni mosaici della sua villa<ref name=":12" />.
Riga 55 ⟶ 54:
== Bibliografia ==
* O'Flynn, John Michael, ''Generalissimos of the Western Roman Empire'', University of Alberta, 1983, ISBN 0888640315, pp.
== Note ==▼
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲== Note ==
▲<references />{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|Antica Roma|biografie|Germani|Storia}}
[[Categoria:Generali romani di origine barbarica]]
|