Lexus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 29:
{{nihongo|'''Lexus'''|[[Lingua giapponese|giapponese]]: レクサス,|Rekusasu}}, [[acronimo]] di ''Luxury EXportation United States'', è il [[marchio]] della casa automobilistica di lusso appartenente al gruppo [[Toyota]], fondata nel 1989 in risposta alla nascita dei marchi [[Acura]] e [[Infiniti]], creati rispettivamente da [[Honda]] e [[Nissan Motor|Nissan]], e pensato per competere fin da subito, con quest'ultimi e con i marchi tedeschi [[Audi]], [[BMW]] e [[Mercedes-Benz]], sul mercato premium statunitense.
 
Il successo dei modelli Lexus ha però portato Toyota ad allargare il mercato di esportazione dai soli [[USA]], dove si è imposto in pochi anni come il maggior produttore di auto di lusso<ref>{{Cita web|url=https://www.auto.it/news/news/2016/02/15-37217/lexus_super_bmw_in_usa_come_marchio_premium/|titolo=Lexus supera BMW in USA come marchio premium|sito=|data=|lingua=|accesso=}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria/2016/02/13/usa-lexus-mette-al-tappeto-bmw-dopo-il-gong-di-fine-anno_985a55bf-e8cd-41d1-8b49-4e966f58d800.html|titolo=Lexus si prende il primato premium|sito=|data=|lingua=|accesso=}}</ref>, a gran parte dei mercati mondiali, tanto che nel [[2005]] Lexus ha raggiunto anche il mercato interno [[giappone]]se.
 
La prima vettura marchiata Lexus è stata l'ammiraglia LS 400 (Luxury Sedan) frutto di un progetto iniziato nel 1983.
 
Nel 2021, per la nona volta consecutiva in 10 anni, Lexus ottiene il primo posto nell'affidabilità generale secondo lo studio della società di analisi J.D. Power.<ref>{{Cita web|url=https://www.alvolante.it/news/affidabilita-delle-auto-risultati-2021-negli-usa-372222|titolo=Affidabilità delle auto: i risultati negli USA|sito=|data=|lingua=|accesso=}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://it.motor1.com/news/489358/quanto-sono-affidabili-auto-classifica-jd-power-2020/|titolo=Quanto sono affidabili le auto? La classifica di J.D. Power|sito=|data=|lingua=|accesso=}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 39:
Il progetto Lexus venne lanciato nel [[1983]] da Eiji Toyoda con un obiettivo completamente nuovo rispetto a quelli che erano stati i canoni tipici della produzione Toyota: creare automobili di alta gamma. Gli obiettivi erano molto ambiziosi alla [[Toyota]], infatti non si prefiggevano di creare solo un nuovo modello o una nuova linea di modelli, ma di creare un proprio marchio per il mercato delle auto di lusso tramite la fondazione di una nuova azienda.
 
Nel [[1987]] venne avviata la fase produttiva. Il primo modello presentato fu la LS 400, che riscosse subito un enorme successo. La LS 400 fu equipaggiata con un potente e avanzato [[motore a scoppio|motore]] 4 litri [[Motore a V|V8]], 1UZ-FE appositamente studiato per questo modello. Furono utilizzate leghe d'[[alluminio]] leggero per mantenere basso il peso totale. Iconico divenne il test pubblicitario del 1989 con il quale la Lexus, per mettere in evidenza la perfezione che aveva raggiungo, pose sul cofano della LS una piramide di bicchieri da champagne senza che questi fossero minimamente sollecitati dalle vibrazioni dell'auto portata a 230 &nbsp;km/h su un banco prova.
 
Il 2 gennaio [[1988]], dopo due anni di studio, il marchio Lexus venne presentato ufficialmente al Motor Show di [[Los Angeles]]. Nel maggio 1988 Lexus disponeva già di 70 concessionari propri negli USA.
Riga 77:
* Premio 2020 per l'affidabilità dalla rivista inglese What Car?.
* Primo posto nell'affidabilità generale secondo lo studio 2021 di J.D. Power (per la nona volta consecutiva in 10 anni).
* Lexus vede premiata la LC 500 Cabriolet come miglior auto di lusso ai premi Women’s World Car of the Year 2021.
 
== Curiosità ==
* Il 5 agosto del 2015, Lexus ha creato il suo primo [[hoverboard]] chiamato “Slide”.
* I candidati a diventare Maestri Takumi, vengono sottoposti ad un particolare test per valutare esclusivamente la destrezza manuale: devono ricreare perfettamente, in meno di 90 secondi, un origami con una sola mano, quella non dominante.
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 88 ⟶ 91:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
==Note==
<references/>
{{Lexus}}
{{Controllo di autorità}}