Matteo Luigi Bianchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carriera: aggiunta candidatura elezioni amministrative
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|nome = Matteo Luigi Bianchi
|immagine = Matteo Luigi Bianchi daticamera 2018.jpg
|carica = [[DeputatoSindaco della(Italia)|Sindaco]] Repubblicadi Italiana[[Morazzone]]
|mandatoinizio = 238 marzogiugno [[20182009]]
|mandatofine2mandatofine = 26 maggio [[2019]]
|legislatura = {{NumLegRepubblica|D|XVIII}}
|predecessore2predecessore = Giancarlo Maria Cremona
|gruppo parlamentare = [[Lega Nord|Lega]]
|successore2successore = Maurizio Mazzucchelli
|circoscrizione = [[Circoscrizione Lombardia 2 (2017)|Lombardia 2]]
|sito =
|collegio = [[Collegio uninominale Lombardia 2 - 03|2 - 03 (Gallarate)]]
|carica2 =
|coalizione = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2018|Centro-destra]]
|mandatoinizio2 = 8 giugno [[2009]]
|sito = https://www.camera.it/leg18/29?shadow_deputato=307599&idLegislatura=18
|mandatofine2 =
|carica2 = Sindaco di [[Morazzone]]
|predecessore2 =
|mandatoinizio2 = 8 giugno [[2009]]
|successore2 =
|mandatofine2 = 26 maggio [[2019]]
|predecessore2 = Giancarlo Maria Cremona
|successore2 = Maurizio Mazzucchelli
|titolo di studio = Diploma di geometra
|professione = Impiegato
|carica10 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio10 = 23 marzo [[2018]]
|legislaturalegislatura10 = {{NumLegRepubblica|D|XVIII}}
|gruppo parlamentareparlamentare10 = [[Lega Nord|Lega - Salvini Premier]]
|coalizionecoalizione10 = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2018|Centro-destra 2018]]
|circoscrizionecircoscrizione10 = [[Circoscrizione Lombardia 2 (2017)|Lombardia 2]]
|collegiocollegio10 = [[Collegio uninominale Lombardia 2 - 03|2 - 03 (Gallarate)]]
|partito = [[Lega Nord]]
|sitosito10 = https://www.camera.it/leg18/29?shadow_deputato=307599&idLegislatura=18
|incarichi10 = *Vicepresidente della 14ª Commissione Politiche dell'[[Unione Europea]] <small>(dal 29 luglio 2020)</small>
*Segretario della 14ª Commissione Politiche dell'[[Unione Europea]] <small>(dal 21 giugno 2018 al 28 luglio 2020)</small>
}}
{{Bio
Riga 32 ⟶ 41:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Camera dei deputati (Italia)|deputato]] per la [[Lega Nord|Lega]] dal [[2018]]
}}
 
== CarrieraBiografia ==
Iscritto al partito [[Lega Nord]] dal 1995, comincia l’attività amministrativa a [[Morazzone]] come consigliere comunale all'età di 19 anni. In tale ambito si fa promotore di un progetto denominato "bonus bebè", il quale avrebbe dovuto sottolineare ed affrontare il problema del calo delle nascite da parte delle famiglie autoctone europee.<ref>{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/2006/05/il-bonus-bebe-di-morazzone-approda-a-palazzo-chigi/253354/|titolo=Bonus bebè Morazzone}}</ref>
 
=== Gli inizi ===
L'8 giugno 2009 viene eletto sindaco di [[Morazzone]]; dopo quattro mesi ottiene una certa visibilità a livello nazionale a causa di una ''querelle'' (con strascichi legali) col critico d'arte [[Vittorio Sgarbi]], che lo accusa attraverso il programma televisivo [[Striscia la notizia]] di non aver adeguatamente ostacolato l'abbattimento di una villa in [[stile liberty]] nel comune amministrato.<ref>{{Cita web|url=http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Homepage/157919_morazzone_sgarbi-bianchi_il_duello_ora__in_tribunale/|titolo=Villa Bianchi}}</ref>
Iscritto al partitoalla [[Lega Nord]] daldi [[Umberto Bossi]] nel [[1995]], comincia l’attività amministrativa a [[Morazzone]], in [[provincia di Varese]], come [[consigliere comunale]] all'età di 19 anni. In tale ambito si fa promotore di un progetto denominato "''bonus bebè''", il quale avrebbe dovuto sottolineare ed affrontare il problema del calo delle nascite da parte delle famiglie [[autoctone]] europee.<ref>{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/2006/05/il-bonus-bebe-di-morazzone-approda-a-palazzo-chigi/253354/|titolo=Bonus bebè Morazzone}}</ref>
 
|carica2 === Sindaco di [[Morazzone]] ===
Bianchi comincia quindi ad assumere una posizione egemone nella [[Lega Nord]] a livello locale, diventandone segretario provinciale varesotto nell'ottobre 2012, nel periodo in cui il partito venne guidato da [[Roberto Maroni]].<ref>{{Cita web|url=http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Homepage/317692_lega_bianchi_segretario_direttivo_finisce_7_a_2/|titolo=Congresso provinciale Lega Nord}}</ref> Rimane in carica sino al 15 marzo del 2021.
LDopo aver ricoperto la carica di [[assessore]] alla [[cultura]] dal [[2004]], l'8 giugno [[2009]] viene eletto [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di [[Morazzone]]<ref>{{Cita web|url=https://www.festivalglocal.it/speaker/bianchi-matteo-luigi/|titolo=Bianchi, Matteo Luigi|sito=FestivalGlocal|accesso=2021-08-09}}</ref>; dopo quattro mesi ottiene una certa visibilità a livello nazionale a causa di una ''querelle'' (con strascichi legali) col critico d'arte [[Vittorio Sgarbi]], che lo accusa attraverso il [[programma televisivo]] "[[Striscia la notizia|''Striscia la notizia'']]" di non aver adeguatamente ostacolato l'abbattimento di una villa in [[stile liberty]] nel comune amministrato.<ref>{{Cita web|url=http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Homepage/157919_morazzone_sgarbi-bianchi_il_duello_ora__in_tribunale/|titolo=Villa Bianchi}}</ref>
 
Bianchi comincia quindi ad assumere una posizione egemone nella [[Lega Nord]] a livello locale, diventandone segretario provinciale varesottodi Varese nell'ottobre [[2012]], nel periodo in cui il partito venne guidato da [[Roberto Maroni]].<ref>{{Cita web|url=http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Homepage/317692_lega_bianchi_segretario_direttivo_finisce_7_a_2/|titolo=Congresso provinciale Lega Nord}}</ref>. Rimane in carica anche quando Maroni viene succeduto alla guida della Lega da [[Matteo Salvini]], sino al 15 marzo del [[2021]].
 
Nel maggio 2014 viene rieletto sindaco con il 77% dei consensi e dal gennaio del 2015 è membro del [[Comitato europeo delle regioni]] a [[Bruxelles]], organismo permanente dell’[[Unione europea]] che tratta di tematiche connesse alle autonomie locali in Europa.<ref>{{Cita web|url=http://www.varesepolis.it/europa-il-leghista-matteo-bianchi-entra-nel-comitato-delle-regioni-a-bruxelles-insieme-a-luca-zaia-10472.html|titolo=Comitato delle Regioni}}</ref>
 
Grazie all'amicizia con [[Attilio Fontana (politico)|Attilio Fontana]], si avvicina attivamente all'[[Associazione Nazionale Comuni Italiani|ANCI]] (Associazione Nazionale Comuni ItalianiANCI) nel [[2012]]; che dopo un percorso di impegno interno, lo porta a diventa nel [[2017]] neuno diventadei vicepresidentevicepresidenti nazionalenazionali, mantenedomantenendo tale carica sino all'ottobre del [[2020]].<ref>{{Cita web|url=http://anci.lombardia.it/dettaglio-news/20171201020-matteo-bianchi-sindaco-di-morazzone-vicepresidente-di-anci/|titolo=ANCI}}</ref>
 
=== Elezione a deputato ===
IlAlle 4[[Elezioni marzopolitiche italiane del 2018|elezioni diventapolitiche del 2018]] viene candidato nel [[collegio uninominale Lombardia 2 - 03|collegio uninominale di Gallarate]] per la [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]], per la [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2018|coalizione di centro-destra]] in quota [[Lega Nord|Lega]], e viene eletto deputato della [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]] con il 49,29% elettodei nelvoti contro il candidato del [[collegioMovimento uninominale5 LombardiaStelle]] 2Alessandra -Viola 03|collegio(23,13%) uninominalee del [[Coalizione di Gallarate]]centro-sinistra colalle sostegnoelezioni unitariopolitiche dellaitaliane coalizionedel di2018|centro-sinistra]], in quota [[Centro-destraPartito Democratico (Italia)|centrodestraPartito Democratico]], Rosalba Folino (21,73%). A [[Montecitorio]] aderisce al gruppo parlamentare della [[Lega - Salvini premier|Lega - Salvini Premier]] ed è nominato prima segretario e poi vice-presidentevicepresidente della XIV14ª Commissione che tratta di politichePolitiche relative alldell'[[Unione europeaEuropea]] e membro della delegazioneDelegazione parlamentare presso la [[Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord|NATO]], dove ricopre la carica di vicepresidente della sottocommissione transizione e sviluppo, carica che mantiene fino al 15 ottobre [[2020]] quando gli succede [[Giancarlo Giorgetti]].
 
L'8 giugno [[2021]] viene nominato dal [[Presidente della Camera dei deputati (Italia)|Presidente della Camera dei Deputati]] [[Roberto Fico]] membro della Conferenza sul Futuro dell'Europa in rappresentanza del [[Parlamento italiano|Parlamento Italiano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/06/08/fico-e-casellati-designano-4-membri-per-conferenza-futuro-ue_c94c6fef-aca6-4fda-a199-ae11f1f9bd68.html|titolo=Nomine Conferenza Futuro Europa}}</ref>
 
È primo firmatario di una proposta di legge relativamente ad un regime fiscale incentivante per i lavoratori nelle aree di confine oltre che promotore con il collega [[Alex Bazzaro]] di una proposta normativa per la tutela ed il riconoscimento degli idiomi in via di estinzione presenti nel [[Libro Rosso Unesco delle lingue in pericolo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg18/29?shadow_deputato=307599&idlegislatura=18|titolo=Profilo Bianchi Camera}}</ref>
Riga 53 ⟶ 67:
È consigliere della [[Fondazione Italia USA]].<ref>{{Cita web|url=http://www.italiausa.org/staff/|titolo=ita-usa}}</ref>
 
È promotore deldell'[[Intergruppo gruppo interparlamentareparlamentare]] di [[amicizia]] Italia-[[Svizzera]] e dal 7 febbraio [[2019]] è presidente della sezione bilaterale di amicizia Italia-[[Slovenia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/2019/02/italia-slovenia-matteo-bianchi-nellunione-consolida-lamicizia-due-paesi/797897/|titolo=UIP Italia-Slovenia}}</ref>
 
=== Candidatura a sindaco di Varese ===
Il 30 giugno 2021 annuncia la sua candidatura a sindaco di [[Varese]] per il centro-destra in occasione delle elezioni amministrative del 2021.<ref>[https://milano.corriere.it/notizie/lombardia/21_giugno_30/varese-matteo-bianchi-candidato-sindaco-centrodestra-salvini-lascia-poltrona-la-sua-citta-6525c8c2-d969-11eb-9b34-ea2fae57adbd.shtml Matteo Bianchi candidato sindaco del centrodestra a Varese. Salvini: lascia la poltrona per la sua città - Corriere della Sera]</ref>
{{Vedi anche|Elezioni amministrative italiane del 2021#Varese}}
Dopo che [[Roberto Maroni]] ha rinunciato a partecipare alle [[Elezioni amministrative italiane del 2021#Varese|elezioni amministrative del 2021]] per la carica a [[Sindaci di Varese|sindaco di Varese]], per problemi di salute, il 30 giugno [[2021]] Bianchi annuncia la sua candidatura a [[primo cittadino]] di [[Varese]] in rappresentanza di una coalizione di [[Centro-destra in Italia|centro-destra]] formata da Lega, [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d’Italia]], [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] e le [[Liste Civiche|liste civiche]] "''Varese città Giardino''" e "''Varese Ideale''".<ref>[https://milano.corriere.it/notizie/lombardia/21_giugno_30/varese-matteo-bianchi-candidato-sindaco-centrodestra-salvini-lascia-poltrona-la-sua-citta-6525c8c2-d969-11eb-9b34-ea2fae57adbd.shtml Matteo Bianchi candidato sindaco del centrodestra a Varese. Salvini: lascia la poltrona per la sua città - Corriere della Sera]</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.money.it/Elezioni-Varese-2021-guida-data-candidati-sondaggi|titolo=Elezioni Varese 2021, la guida: data, candidati e sondaggi|sito=Money.it|data=2021-08-05|lingua=it-IT|accesso=2021-08-09}}</ref>
 
== Vita privata ==
AppassionatoÈ un appassionato di [[hockey su ghiaccio]], dopo aver svolto la carriera da giocatore ha intrapreso il percorso sportivo come arbitro. È stato inoltre per tre anni [[allenatore]] dell'"Armata Brancaleone", formazione di [[hockey su slittino]] e disciplina [[Giochi paralimpici|paralimpica]].<ref>{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/2006/01/armata-brancaleone-sconfitta-in-casa/259887/|titolo=Armata Brancaleone}}</ref>
 
== Note ==