L'Italia settimanale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note |
m →Storia: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 26:
Il 3 febbraio 1993 pubblica un'inchiesta in cui rivela che nell'anno precedente il governo ha stabilito le linee guida delle cosiddette ''privatizzazioni'' dopo un incontro informale coi titolari di multinazionali europee svoltosi a bordo di uno yacht ancorato nel porto di [[Civitavecchia]] battente bandiera britannica, il ''Britannia'', (2 giugno 1992)<ref>{{cita web|url=https://www.inchiostronero.it/il-primo-putsch-degli-onesti/|titolo=Il primo “putsch degli onesti”|accesso=3 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=2008|titolo=Quel giorno sul Britannia in cui nacque Sir Drake|accesso=3 gennaio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ereticamente.net/wp-content/uploads/2018/08/La-crociera-del-Britannia-seconda-edizione.pdf|titolo=La crociera del "Britannia"|accesso=3 gennaio 2021}}</ref>.
Nel marzo 1995 Veneziani venne escluso dal consiglio d'amministrazione e dalla direzione del settimanale<ref>Mario Bozzi Sentieri, ''op. cit.''</ref>. [[Adolfo Urso]] favorì il cambio di proprietà e [[Alessandro Caprettini]] sostituì Veneziani alla direzione. L'ex direttore accusò i vertici di Alleanza Nazionale di aver voluto la sua defenestrazione.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/ottobre/06/Veneziani_rivoglio_Italia_settimanale_Caprettini_co_0_9510062742.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/ottobre/06/Veneziani_rivoglio_Italia_settimanale_Caprettini_co_0_9510062742.shtml|dataarchivio=
Poco dopo, editore divenne l'uruguaiano Gustavo Adolfo Spangenberg Yanes che dal 15 gennaio 1996 chiamò alla direzione [[Pietrangelo Buttafuoco]], che cambiò totalmente linea inserendo anche giovani giornalisti di sinistra, come [[Luca Telese]] e [[Davide Camarrone]]. Dopo circa 15 numeri con la direzione Buttafuoco, caratterizzate dalle provocatorie copertine<ref>{{cita web|autore=[[Francesco Merlo]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/dicembre/05/Italia_settimanale_primo_giornale_destra_co_0_95120510938.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/dicembre/05/Italia_settimanale_primo_giornale_destra_co_0_95120510938.shtml|dataarchivio=
Hanno collaborato tra gli altri alla rivista: Fabio Torriero, [[Alessia Sodano]], [[Susanna Blättler]], [[Giano Accame]], [[Alfredo Cattabiani]], [[Giorgio Albertazzi]], [[Vittorio Sgarbi]], [[Francesco D. Caridi]], [[Filippo Rossi (giornalista)|Filippo Rossi]], [[Luciano Lanna]], [[Marcello De Angelis]], [[Simona Ventura]], [[Massimo Fini]], [[Turi Vasile]].
|