Megaupload: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento tempi.
Riga 20:
A Megaupload facevano capo anche Megavideo, un sito per la trasmissione in diretta ([[streaming]]) di video flash, e Megaporn, un sito con contenuti pornografici (non ammessi negli altri due siti).
 
''[[Kim Dotcom]]'', il suo creatore, ha annunciatoannunciò la riapertura del sito nel corso del [[2017]] ma questa non risulta avvenuta.<ref name=":0">{{Cita tweet|utente=KimDotcom|numero=751951799536394240|data=9 luglio 2016|titolo=Megaupload comes back on January 20th 2017, the 5th anniversary of the raid. It will be better than the original and it will feel like home.}}</ref>
 
== Funzionamento ==
Riga 52:
Sempre via [[Twitter]], il trentottenne di origini tedesche ha contattato il Dipartimento di Giustizia americano e fatto sapere di essere disposto a tornare negli Stati Uniti di sua spontanea volontà, ma solo se il Governo USA riuscisse a garantirgli un processo equo, lo sblocco dei beni e il rispetto dei suoi diritti di cittadino. In caso contrario, l'unico modo per tornare negli States sarà attendere l'estradizione, che non potrà essere effettiva prima di agosto 2013 per dei vizi nel processo. Il processo chiave, che si doveva tenere il 6 agosto 2012, è stato infatti ufficialmente rimandato dal giudice neozelandese prima alla primavera del 2013 a causa delle troppe irregolarità procedurali commesse dal Dipartimento di Giustizia americano e dall'FBI e successivamente in agosto 2013 in quanto il giudice neozelandese ha stabilito che la controparte mostri solo un riassunto delle prove contro Kim Dotcom. Il fondatore del file hosting Kim Dotcom tramite interviste rilasciate ha fatto sapere che Megaupload tornerà, più potente e più veloce del precedente.<ref>{{Cita web|url=http://news.wintricks.it/web/dal-web/36387/megaupload-tornera-online/|titolo=Megaupload tornerà on-line|editore=[[Win Magazine|Win Tricks]]|data=11 luglio 2012|accesso=21 gennaio 2017}}</ref>
 
Il 10 luglio 2016, Kim Dotcom annuncia con un tweet il ritorno di Megaupload nel giorno 20 gennaio 2017.<ref name=":0" /> Ha comunicato, inoltre, che verranno ripristinati gli account premium esistenti nel 2012, ed i nuovi server non saranno sotto il dominio statunitense.<ref name=":1">{{Cita tweet|utente=KimDotcom|numero=751166185215930368|data=7 luglio 2016|titolo=Surprise: Most Megaupload accounts will be reinstated with Premium privileges on the new Megaupload. 100m users on day 1. Expect an email :)}}</ref><ref>{{Cita tweet|utente=KimDotcom|numero=751192804064268289|data=78 luglio 2016|titolo=Obviously Megaupload 2.0 will not host servers in the United States or use domains under US control. Avoiding the Mass Surveillance Empire.}}</ref>
 
Il 19 gennaio 2017, Dotcom ha reso noto tramite Twitter che, a causa di imprevisti, la beta privata è stata rinviata ad agosto 2017 ma in seguito non furono pubblicati nuovi aggiornamenti in merito.<ref name=":1" /><ref>{{Cita tweet|utente=KimDotcom|numero=822202275535802368|data=19 gennaio 2017|titolo=Mission: Destroy roadblock; Duration: A day or two
Status: Top secret}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://torrentfreak.com/megaupload-2-0-news-delayed-by-expected-roadblock-170120/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter|titolo=Megaupload 2.0 News Delayed By 'Expected' Roadblock|pubblicazione=TorrentFreak|data=20 gennaio 2017|accesso=21 gennaio 2017}}</ref>