Bonate Sopra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
Il gonfalone è stato concesso con D.P.R. del 16 marzo [[1956]].
Lo stemma riprende l'emblema nobiliare della famiglia da Bonate, presente nello ''Stemmario Camozzi'' del 1888, a cui furono aggiunte le lettere BO.NA.TE.SUP. per differenziarlo e legarlo all'identità del Comune. Lo scudo non è di [[Scudo francese moderno|foggia sannitica]i perché la sua creazione è antecedente al R.D. del 1943, così come non è a norma il nastro annodato ai due rami di quercia e di alloro che è rosso e bianco anziché tricolore.<ref name="Stemma">{{cita web|url= http://www.comune.bonatesopra.bg.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=570&idArea=571&idCat=729&ID=729&TipoElemento=categoria |autore= Comune di Bonate Sopra |titolo= Il nostro stemma comunale |accesso= 10 agosto 2021 }}</ref><ref>{{cita web|url= https://www.stemmiprovinciabergamo.it/comune/bonate-sopra/ |titolo= Bonate di Sopra |accesso= 10 agosto 2021 |sito= Stemmi dei comuni bergamaschi }}</ref>
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
| |||