Blu-ray Disc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m campo non necessario e in errore |
||
Riga 61:
[[File:Blu-ray 3D.png|thumb|Logo del Blu-ray 3D]]
* Il 17 dicembre [[2009]] la Blu-ray Disc Association ha definito ufficialmente le specifiche dello standard Blu-ray 3D, preoccupandosi di offrire l'esperienza [[Cinema tridimensionale|3D]] di massima qualità possibile, ossia un'immagine [[1080p]] per ogni occhio. Il codec scelto è l'[[Multiview Video Coding|AVC MVC]] (Multiview Video Coding), un'evoluzione dell'[[H.264]] che consente di inglobare la seconda traccia 1080p in un comune supporto Blu-ray, con un aumento del 50% dello spazio occupato. Tale scelta permetterà ai nuovi dischi 3D di essere perfettamente compatibili con qualunque lettore Blu-ray già presente sul mercato, ma per la sola visione in 2D: l'esperienza stereoscopica permessa dalla traccia aggiuntiva richiederà lettori compatibili con le nuove specifiche, oltre che televisori o proiettori "3D Ready", accompagnati da occhialini. Il BDA non ha fatto riferimento alla versione 1.4 della connessione [[High-Definition Multimedia Interface|HDMI]], mentre ha garantito la piena compatibilità della [[PlayStation 3]], previo aggiornamento del [[Software di sistema della PlayStation 3|firmware]]<ref>[http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/blu-ray-3d-ecco-le-specifiche_4876.html Blu-ray 3D ecco le specifiche]</ref>. Tale compatibilità è stata introdotta con la versione 3.50, resa disponibile per il [[download]] dal 21 settembre [[2010]]<ref>[http://news.wintricks.it/web/hardware-telefonia/32469/ps3-uscito-firmware-film-3d/ PS3 Uscito firmware film 3D]</ref>.<br />I primi prodotti compatibili sono stati presentati da [[Sony]] e [[Samsung]] l'8 gennaio [[2010]] al [[Consumer Electronics Show|CES]] di [[Las Vegas]]. Il primo lettore a essere arrivato sul mercato è stato il BD-C6900, della Samsung, in vendita negli Stati Uniti dall'11 marzo e in Italia da metà aprile. Il primo titolo distribuito in Italia in Blu-ray 3D, dopo le edizioni in DVD e in semplice Blu-ray, è stato ''[[Piovono polpette]]''<ref>[http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12896&Itemid=79 Piovono Polpette primo Blu-Ray Disc 3D anche in Italia]</ref>, in vendita dal 10 giugno.
* Nel giugno [[2010]] la Blu-ray Disc Association ha definito ufficialmente le specifiche dello standard BDXL, supporti Blu-ray multi-layer dalla capacità di 100 GB (quelli a 3 strati) e di 128 (quelli a 4 strati). Per entrambi sono previste la versione registrabile (BD-R XL) e riscrivibile (BD-RE XL)<ref>{{Cita web |url=http://www.tomshw.it/cont/news/bdxl-ecco-i-blu-ray-da-100-gb-e-128-gb/25990/1.html |titolo=BDXL, ecco i Blu-Ray da 100 GB e 128 GB |accesso=26 giugno 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100628013626/http://www.tomshw.it/cont/news/bdxl-ecco-i-blu-ray-da-100-gb-e-128-gb/25990/1.html
* Il 14 gennaio [[2013]] il presidente Andy Parsons della Blu-ray Disc Association ha annunciato che è stato creato un gruppo di studio per creare le specifiche per un formato Blu-ray adatto alle produzioni video in [[4K]] (3840×2160 pixel)<ref>[http://www.tomshw.it/news/il-blu-ray-4k-si-puo-fare-c-e-chi-e-gia-al-lavoro-44534 Il Blu-ray 4K si può fare, c'è chi è già al lavoro]</ref> - ''vedi '''[[Ultra HD Blu-ray]]'''''.
Riga 94:
* [[20th Century Fox]] (dal 3 ottobre [[2004]])
* [[Vivendi Universal Games]] ed [[Electronic Arts]] (dal 7 gennaio [[2005]])
* [[Warner Bros.]] (dal 3 ottobre [[2005]] fino a maggio 2008 ha pubblicato anche supporti HD DVD)<ref name= Warner>{{cita web|url=http://www.macitynet.it/macity/aA30593/index.shtml|titolo=Warner abbandona il formato HD DVD|data=5 gennaio 2008|accesso=6 gennaio 2008|editore=MaCityNet|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080107184012/http://www.macitynet.it/macity/aA30593/index.shtml
* [[Universal Studios]]<ref name=Universal>{{cita web|url=http://www.afdigitale.it/news/Mercato/13615/Anche-Universal-con-Blu-ray.aspx|titolo=Universal passa a Blu-ray|data=5 gennaio 2008|accesso=6 gennaio 2008|editore=MaCityNet|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080308170316/http://www.afdigitale.it/news/Mercato/13615/Anche-Universal-con-Blu-ray.aspx
* [[Paramount Pictures]]
* Vision Visual Effects - Vision
Riga 178:
== Quote di mercato ==
{{aggiornare|arg=televisione|arg2=ingegneria}}
Dopo un'iniziale superiorità di vendite dei lettori HD DVD, le vendite di titoli Blu-ray hanno avuto un'accelerazione. Gli analisti hanno imputato alla diffusione della PlayStation 3 l'aumento delle vendite dei supporti Blu-ray. La console viene venduta in milioni di esemplari e questo fornisce un notevole vantaggio al formato Blu-ray. I lettori HD DVD, invece, hanno ritmi di vendita molto più ridotti; difatti, i maggiori produttori mondiali ne misurano le vendite dei lettori HD DVD in centinaia di migliaia e alcuni rivedendo le stime di vendita al ribasso.<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/toshiba-rivede-le-stime-di-vendita-hd-dvd_21567.html|titolo=Toshiba rivede le stime di vendita HD-DVD|editore=Hardware Upgrade|accesso=7-7-2--7}}</ref> La catena di negozi di vendita e noleggio di supporti audio/video [[Blockbuster (azienda)|Blockbuster]], dopo alcuni mesi di vendita contemporanea sia del supporto Blu-ray che quello HD DVD, ha deciso di dismettere i supporti HD DVD, dato che il 70% dei clienti chiedeva Blu-ray. Gestire entrambi i supporti aveva dei costi di magazzino più elevati.<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/blockbuster-sceglie-blu-ray_21605.html|titolo=Blockbuster sceglie Blu-ray|editore=Hardware Ungrade|data=18 giugno 2007|accesso=7 luglio 2007}}.</ref> Secondo stime di Sony, in Europa, a luglio, le vendite Blu-ray sono state da due a cinque volte superiori a quelle HD DVD.<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/blu-ray-un-successo-anche-europeo-secondo-sony_21867.html|titolo=Blu-ray, un successo anche europeo secondo Sony|editore=Hardware Upgrade|accesso=7 luglio 2007}}</ref> A fine luglio Sony ha annunciato un accordo con la catena di negozi Target che nei 1500 punti vendita forniranno solamente soluzioni Blu-ray fino alle feste natalizie.<ref>{{cita web|url=http://www.macitynet.it/macity/aA29010/index.shtml|titolo=Gli store Target diventano territorio esclusivo di Blu-ray|data=1º agosto 2007|accesso=1º agosto 2007|editore=MaCityNet
* {{simbolo|Arrow up green.svg}} Al 27 settembre [[2008]] l'incidenza delle vendite del Blu-ray Disc in confronto al DVD è salita all'8%.<ref>{{Cita web |url=http://www.nxtbook.com/nxtbooks/questex/hom125531MVB/index.php |titolo=Home Media Magazine - July 27 - August 2, 2008<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=ottobre 3, 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081012112117/http://www.nxtbook.com/nxtbooks/questex/hom125531MVB/index.php
* {{simbolo|Arrow up green.svg}} Il 10 maggio [[2009]] il BD si mantiene a quota 10% del mercato lasciando il DVD al 90% del market share<ref name=autogenerato1 />.
* {{simbolo|Arrow up green.svg}} Il 17 maggio [[2009]] il BD sale a quota 15% del mercato (DVD all'85% del market share)<ref name=autogenerato1 />.
Riga 211:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.blu-raydisc.com/|2=Blu-ray Disc Association|lingua=en|accesso=15 settembre 2006
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20081019054852/http://www.cdfreaks.com/reviews/Blu-ray-vs_-HD-DVD/ Blu-ray vs. HD-DVD] by CD Freaks.com
* {{en}} [http://www.blu-raystats.com/MarketShare/index.php Blu-ray Disc Statistics] e la sezione [http://www.blu-raystats.com/MarketShare/index.php Statistiche di vendita]
|