Cobra Triangle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Pil56-bot (discussione | contributi)
m campo non necessario e in errore
Riga 23:
 
== Modalità di gioco ==
''Cobra Triangle'', come già accennato, è un videogioco di guida.<ref name="AllGame: rev">{{cita web |url=http://www.allgame.com/game.php?id=12172&tab=review |lingua=en|accesso=3 agosto 2015 |titolo=Cobra Triangle – Review |cognome=Miller |nome=Skyler |opera=AllGame |editore=All Media Network |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141114213255/http://www.allgame.com/game.php?id=12172&tab=review |dataarchivio=13 novembre 2014}}</ref> Il giocatore, che controlla un mezzo galleggiante dotato di cannoni, ha il compito di districarsi nei 25 livelli dal crescente livello di difficoltà, dove dovrà vincere gare di corsa, soccorrere bagnanti in difficoltà, e disinnescare ordigni; alcuni stadi terminano con una sfida al boss finale. Nelle corse, il natante deve evitare di incagliarsi nella riva o nei vari ostacoli galleggianti, rientrando nei limiti di tempo vincolati ad un [[temporizzatore|timer]]; infatti, ad ostacolare il cammino dell'imbarcazione vi sono anche tronchi e mulinelli. Se, invece, il livello si incentra sul disinnesco di bombe, il giocatore deve spostare i quattro ordigni in un sito specificato, prima che essi esplodano. Nella terza ed ultima modalità, bisogna distruggere le barche nemiche prima che portino i bagnanti ai limiti del lago; se uno di questi viene lasciato a metà strada, lo si dovrà portare manualmente al centro dello specchio d'acqua. ''Cobra Triangle'' è visualizzato con una prospettiva isometrica tridimensionale, e lo schermo scorre lateralmente seguendo lo spostamento dell'aliscafo.<ref name=CVG>{{cita web |url=https://archive.org/stream/computer-video-games-magazine-099/CVG099_Feb_1990#page/n88/mode/1up/ |lingua=en|accesso=2 agosto 2015 |titolo=Cobra Triangle |cognome=Rignall |nome=Jaz |numero=99 |data=febbraio 1990 |p=89 |opera=Computer and Video Games}}</ref>
 
== Sviluppo ==
''Cobra Triangle'' è stato sviluppato da [[Rare (azienda)|Rare]];<ref name="AllGame: EC">{{cita web |url=http://www.allgame.com/game.php?id=12172 |accesso=3 agosto 2015 |titolo=Cobra Triangle – Extra Credits |lingua=en|cognome=Weiss |nome=Brett Alan |opera=AllGame |editore=All Media Network |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141114112531/http://www.allgame.com/game.php?id=12172 |dataarchivio=14 novembre 2014}}</ref> la progettazione del titolo videoludico è stata affidata a Mark Betteridge e Tim e Chris Stamper, mentre la [[colonna sonora]] è stata realizzata da [[David Wise (compositore)|David Wise]].<ref name=game>{{cita web|url=https://archive.org/details/NES_Longplay_138_Cobra_Triangle |titolo= Cobra Triangle |citazione= Programmer: Mark Betteridge / Graphics: Tim D. J. Stamper, Kevin Bayliss / Hardware: Chris T. J. Stamper / Design: Mark Betteridge, Tim D. J. Stamper, Chris T. J. Stamper / Music: David Wise ...|lingua=en}}</ref> I diritti di vendita del gioco sono stati poi passati alla [[Nintendo]], che lo ha pubblicato nel luglio 1989.
 
== Accoglienza ==