Windows 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m campo non necessario e in errore
Riga 120:
 
===== [[Formato di file]] VHDX =====
Windows 8 offre un nuovo formato [[VHD (formato file)|VHD]] denominato VHDX, che supporta fino a 16 [[Terabyte|TB]] di archiviazione. Ha la [[Indice di fragilità|resilienza]] incorporata e la protezione dalle corruzioni che possono verificarsi durante le interruzioni di alimentazione. Aiuta anche a impedire la degradazione delle prestazioni su dischi fisici con settori di grandi dimensioni.{{citazioneSenza necessariafonte}}
 
===== Hyper-V =====
Riga 156:
Sui sistemi con firmware UEFI, la schermata di avvio con il logo del produttore persiste sullo schermo durante l'avvio di Windows, permettendo una transizione fluida dalla fase di [[Power-on self-test|POST]] fino alla comparsa della schermata Start.<ref name="boot" />
 
Affinché i nuovi PC basati sulle architetture [[IA-32]] e [[x86-64]] possano ricevere la facoltativa certificazione per Windows 8, Microsoft richiede che la funzione di avvio protetto sia attivata per impostazione predefinita,<ref name="descrizione_avviosicuro" /> ma i produttori devono offrire agli utenti un'opzione per disattivare questa funzione.<ref name="descrizione_avviosicuro2" /> Ai produttori di [[Tablet computer|tablet]] e [[Tablet PC#Tablet convertibili|convertibili]] basati sull'[[architettura ARM]] che intendono ricevere la certificazione per Windows RT, invece, Microsoft non solo richiede di attivare la funzione di avvio protetto per impostazione predefinita ma, a differenza dei produttori di PC, vieta loro di offrire agli utenti la possibilità di disattivare questa funzione.<ref name="descrizione_avviosicuro2">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/hh748200.aspx |titolo=Windows 8 Hardware Certification Requirements - Windows 8 System Requirements |lingua=en |formato=PDF |editore=[[MSDN]] |data=16 dicembre 2011 |accesso=4 marzo 2012 |dataarchivio=4 marzo 2012 |urlmorto=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65v95Lpm6 |paginap=116 |citazione=Disabling Secure MUST NOT be possible on ARM systems.}}</ref>
 
===== Funzionalità di rete =====
Riga 209:
=== Internet Explorer 10 ===
{{vedi anche|Internet Explorer 10}}
 
[[File:IE10 Desktop ita.PNG|thumb|left|Interfaccia desktop di Internet Explorer 10]]
 
Line 220 ⟶ 219:
L'obiettivo del team di sviluppo di Internet Explorer 10 è stato raggiungere la piena conformità agli standard [[HTML5]], mediante il supporto completo ai [[CSS 3]] e all'accelerazione hardware per la grafica,<ref name="MIX11" /> ridurre il più possibile il ricorso ai [[plugin (informatica)|plug-in]] esterni al browser, e ridistribuire il lavoro grafico alla [[Graphics Processing Unit|GPU]] e la compilazione in background di [[JavaScript]] sui vari core del processore.<ref name="10pp2">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/06/29/site-ready-html5-second-ie10-platform-preview-available-for-developers.aspx |data=29 giugno 2011 |lingua=en |titolo=Site-ready HTML5: Second IE10 Platform Preview Available for Developers |editore=IEBlog |nome=Dean |cognome=Hachamovitch |accesso=3 luglio 2011 |urlmorto=no |dataarchivio=28 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65mEoPBbN}}</ref>
 
Internet Explorer 10 ha abbandonato il supporto a [[Windows Vista]]<ref>{{cita web |url=https://www.computerworld.com/s/article/9215791/Windows_Vista_No_IE10_for_you |lingua=en |nome=Gregg |cognome=Keizer |editore=[[Computerworld (blog)|Computerworld]] |accesso=21 aprile 2011 |data=13 aprile 2011 |titolo=Windows Vista: No IE10 for you |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110423112544/http://www.computerworld.com/s/article/9215791/Windows_Vista_No_IE10_for_you |dataarchivio=23 aprile 2011 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.webmasterpoint.org/news/internet-explorer-10-non-funzionera-su-windows-vista_p40295.html |accesso=16 aprile 2011 |titolo=Internet Explorer 10 non funzionerà su Windows Vista |data=14 aprile 2011 |editore=WebMasterPoint.org |nome=Andrea |cognome=Galassi |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65mExlUot |dataarchivio=28 febbraio 2012 |urlmorto=no}}</ref> e a [[Windows Server 2008]],<ref name="sosupportati">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/it-it/library/ie/hh673549%28v=vs.85%29.aspx |titolo=Guida di Internet Explorer 10 Release Preview per sviluppatori |editore=[[MSDN]] |mese=maggio|anno=2012 |accesso=18 agosto 2012 |dataarchivio=18 agosto 2012 |urlmorto=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6A0UxRxCI}}</ref> così come la [[Windows Internet Explorer 9|precedente versione]] di Internet Explorer aveva abbandonato il supporto per [[Windows XP]].<ref>{{cita web |url=http://www.downloadblog.it/post/12042/confermato-internet-explorer-9-non-funzionera-su-windows-xp-con-sondaggio |titolo=Confermato: Internet Explorer 9 non funzionerà su Windows XP |data=18 marzo 2010 |autore=Rosario |editore=Downloadblog |accesso=6 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100323013858/http://www.downloadblog.it/post/12042/confermato-internet-explorer-9-non-funzionera-su-windows-xp-con-sondaggio? |dataarchivio=23 marzo 2010 |urlmorto=no}}</ref>
 
Dal 7 novembre 2013, questa versione è stata definitivamente sostituita da [[Internet Explorer 11]].
Line 453 ⟶ 452:
 
=== Interfaccia nel linguaggio di design Microsoft ===
Siccome l'interfaccia nel [[linguaggio di design]] [[Microsoft (linguaggio di design)|Microsoft]] introdotta in Windows 8 è stata progettata per essere user-friendly sugli schermi sensibili al tocco, risulta spesso più scomoda su un computer da scrivania tradizionale.<ref>{{cita web |url=http://venturebeat.com/2012/08/21/windows-8-terrible-desktops/ |titolo=Why Windows 8 is terrible for desktops |lingua=en |editore=VentureBeat |data=21 agosto 2012 |accesso=11 ottobre 2012 |nome=Sean |cognome=Ludwig |dataarchivio=11 ottobre 2012 |urlmorto=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BKTTUTPC}}</ref> Gli utenti hanno disapprovato in particolare la rimozione del [[menu Start]], tramite il quale erano abituati ad avviare le applicazioni nelle precedenti versioni di Windows sin da [[Windows 95]].<ref>{{cita web |url=http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2399854,00.asp |lingua=en |titolo=RIP Windows Start Button: 1995-2012 |editore=PCMag.com |data=5 febbraio 2012 |accesso=11 ottobre 2012 |nome=David |cognome=Murphy |urlmorto=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BKUogDEr |dataarchivio=11 ottobre 2012}}</ref> Inoltre Windows 8 assume un nuovo approccio, basato su app a schermo intero, che si allontana dalla più familiare interfaccia desktop basata sulle icone e perde di vista il [[multitasking]]<ref>{{cita web |url=https://www.theregister.co.uk/2012/05/31/windows_8_metro_and_multitasking/ |lingua=en |titolo=I need to multitask, but Windows 8's Metro won't let me |nome=Trevor |cognome=Pott |editore=The Register |data=31 maggio 2012 |accesso=11 ottobre 2012 |urlmorto=no |dataarchivio=11 ottobre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BKWAZefl}}</ref> e la produttività aziendale.<ref>{{cita web |url=https://www.computerworlduk.com/in-depth/operating-systems/3319114/windows-8s-metro-interface-might-affect-business-productivity/ |urlmorto=no |lingua=en |editore=ComputerworldUK.com |titolo=Windows 8's Metro interface might affect business productivity |nome=Katherine |cognome=Noyes |data=17 novembre 2011 |accesso=11 ottobre 2012 |dataarchivio=11 ottobre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BKWOE1Gw}}</ref> Molti utenti e designer hanno criticato Microsoft per aver ridotto l'importanza di [[Windows Aero]],<ref>{{cita web|url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-release-preview-rip-aero-20032012-143133 |titolo=Windows 8 Release Preview: RIP, Aero (2003-2012) |editore=SuperSite for Windows |data=19 maggio 2012 |accesso=11 ottobre 2012 |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |urlmorto=no |dataarchivio=11 ottobre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BKZGRcBh}}</ref> che quando era stato introdotto in [[Windows Vista]] era considerato un design pulito e moderno.<ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/product-review/windows-vista-feature-focus-windows-aero-user-interface |titolo=Windows Vista Feature Focus: Windows Aero User Interface |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=27 aprile 2007 |accesso=11 ottobre 2012 |urlmorto=no |dataarchivio=29 aprile 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070429044753/http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_ff_aero_ux.asp}}</ref>
 
Secondo Peter Bright di ''[[Ars Technica]]'', il sistema "Edge UI" basato su [[Hotspot (schermo)|hot corner]] e scorrimenti sui bordi «non è molto ovvio» a causa della mancanza di istruzioni fornite dal sistema operativo sulle funzioni accessibili tramite l'interfaccia utente, nonostante il tutorial video aggiunto nella versione RTM che istruisce solamente gli utenti a spostare il cursore del mouse agli angoli dello schermo e a scorrere sui suoi lati. Per Bright l'interfaccia di Windows 8 funziona bene in alcuni posti, ma inizia ad apparire incoerente quando si passa, talvolta attraverso mezzi inconsistenti, tra l'ambiente nel [[linguaggio di design]] [[Microsoft (linguaggio di design)|Microsoft]] e il desktop tradizionale.<ref name="ars-w8review">{{cita web|cognome=Bright|nome=Peter|titolo=Windows, reimagined: A review of Windows 8|url=https://arstechnica.com/information-technology/2012/10/windows-reimagined-a-review-of-windows-8/|editore=Ars Technica|accesso=27 ottobre 2012 |data=25 ottobre 2012 |lingua=en |urlmorto=no |dataarchivio=27 ottobre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Bj611KrA}}</ref>
Line 460 ⟶ 459:
 
Brad Wardell, fondatore, presidente e [[amministratore delegato]] di [[Stardock]], ha descritto la nuova esperienza utente in Windows 8 come «schizofrenica» per i continui passaggi tra l'interfaccia nel [[linguaggio di design]] [[Microsoft (linguaggio di design)|Microsoft]] e l'interfaccia desktop tradizionale, «odiosa» per la necessità di lavorare sempre a schermo intero, e un «inferno di usabilità» su un computer desktop a causa della eccessiva predominanza del controllo tramite touch.<ref>{{cita web |url=https://kotaku.com/5897763/three-killer-problems-that-threaten-windows-8 |titolo=Three Killer Problems That Threaten Windows 8|nome=Brad |cognome=Wardell|editore=Kotaku |data=30 marzo 2012 |accesso=29 luglio 2012 |lingua=en |dataarchivio=29 luglio 2012 |urlmorto=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69WId39Lj}}</ref> Adrian Kingsley-Hughes di [[ZDNet]] ha concluso:
{{Citazione|Il più grande problema di Windows 8 è che non è nato da una necessità o da una richiesta. I suoi fallimenti di design, in particolare con la "Metro UI" saranno probabilmente il suo declino.
{{quote
|Il più grande problema di Windows 8 è che non è nato da una necessità o da una richiesta. I suoi fallimenti di design, in particolare con la "Metro UI" saranno probabilmente il suo declino.
|Adrian Kingsley-Hughes, 7 giugno 2012<ref>{{cita web |url=https://www.zdnet.com/blog/hardware/final-thoughts-on-windows-8-a-design-disaster/20706 |titolo=Final thoughts on Windows 8: A design disaster |lingua=en |data=7 giugno 2012 |editore=[[ZDNet]] |accesso=6 novembre 2012 |nome=Adrian |cognome=Kingsley-Hughes |dataarchivio=6 novembre 2012 |urlmorto=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BybK9XRV}}</ref>
|The biggest problem with Windows 8 is that it wasn't born out of a need or demand. Its design failures, particularly with 'Metro UI' will likely be its downfall.