Jargon File: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m →Influenza: campo non necessario e in errore |
||
Riga 28:
== Impatto e accoglienza ==
=== Influenza===
Nonostante il suo approccio [[tongue-in-cheek|umoristico]], diverse [[guide di stile]] e opere simili hanno citato ''The New Hacker's Dictionary'' come riferimento e hanno anche consigliato di seguire alcune delle sue migliori pratiche "hacker". L'[[Oxford English Dictionary]] ha usato il ''NHD'' come fonte di [[Neologismo|neologismi]] informatici.<ref name="JFR" /> Il [[Chicago Manual of Style]], la più importante accademia ed editrice di libri di stile americana, a cominciare dalla 15 ° edizione (2003) ne fece riferimento<ref>{{Cita libro|titolo=The Chicago Manual of Style |anno=2002 |url=https://archive.org/details/finalcutpro3form00bren |edizione=15th |capitolo=Closing Quotation Marks in Relation to Other Punctuation: 6.8. Period and commas |p=[https://archive.org/details/finalcutpro3form00bren/page/242 242] |data=agosto 2003 |editore=U. of Chicago Pr |isbn=978-0-321-11583-6 |citazione=For related matters in computer writing, see Eric S. Raymond, "Hacker Writing Style," in ''The New Hacker's Dictionary'' (bibliog. 5).}}</ref> (stessa cosa per la 16 ° edizione).<ref>{{Cita libro|titolo=The Chicago Manual of Style |edizione=16th |capitolo=Computer Terms: 7.75. Distinguishing words to be typed and other elements |data=agosto 2010 |posizione=pp. 371–372 (7.75) |editore=U. of Chicago Pr |isbn=978-0-226-10420-1 |url= http://www.chicagomanualofstyle.org/16/bib5.html |accesso=22 settembre 2015}} Same quotation as in the 15th ed.</ref> Il ''[[National Geographic Society|National Geographic]] Style Manual'' elenca ''NHD'' tra i soli 8 dizionari specializzati, di 22 fonti totali, sui quali si basa. Tale manuale è l'[[house style]] delle pubblicazioni di ''NGS'' ed è stato disponibile online per la navigazione pubblica dal 1995.<ref>{{Cita web|titolo=Sources|data=2014|curatore-nome1=David|curatore-cognome1=Brindley|curatore-cognome2=Style Committee|sito=National Geographic Style Manual|editore=[[National Geographic Society]]|città=Washington, DC|url=http://stylemanual.natgeo.com/4-sources|accesso=22 settembre 2015 <!--If ever needed: |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150922053043/http://stylemanual.ngs.org/4-sources |dataarchivio=22 settembre 2015-->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150922053043/http://stylemanual.ngs.org/4-sources
Oltre a queste guide e l'''Encyclopedia of New Media'', il Jargon File, soprattutto in forma stampata, viene spesso citato sia da libri e altre opere sulla storia degli hacker, della sottocultura [[cyberpunk]], del gergo informatico, dello stile online, sia in opere diverse come la 20 ° edizione di ''Bibliography of Literary Theory'', ''Criticism and Philology'' di José Ángel García Landa (2015); ''Wired Style: Principles of English Usage in the Digital Age'' di Constance Hale e Jessie Scanlon in ''[[Wired]]'' magazine (1999); ''Transhumanism: The History of a Dangerous Idea di David Livingstone'' (2015); ''Mark Dery's Flame Wars: The Discourse of Cyberculture'' (1994) and ''Escape Velocity: Cyberculture at the End of the Century'' (2007); ''Beyond Cyberpunk! A Do-it-yourself Guide to the Future'' di [[Gareth Branwyn]] e Peter Sugarman (1991); e molti altri.
|