Santa Giulia (Milano): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Terramargia (discussione | contributi)
Il progetto: L‘espressione DIVERSAMENTE ABILI é offensiva nei confronti di persone con disabilità in quanto rimarca una DIVERSITÀ e lo stereotipo di presunta NORMALITÀ.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37:
Il progetto è diviso in due zone corrispondenti alle due [[Area industriale dismessa|aree industriali dismesse]] della [[Montedison]] e della [[Redaelli]] e prevede di separare le due zone con un grande parco attraversato dalla [[Strada statale 415 Paullese|nuova Paullese]], parzialmente interrata.
* Area ex Montedison (lato [[Morsenchio]]): il progetto prevedeva la realizzazione di residenze di lusso, attività commerciali di prestigio (Montecity Avenue), terziarie ed alberghiere, una chiesa (progettata da [[Peter Zumthor]]) e un centro congressi con una capienza di 8000 posti. A causa della grave crisi finanziaria della società Risanamento S.p.A. e di motivi di natura politica, allo stato attuale non è definito come sarà impiegata questa zona, ancora inedificata.
* Area ex Redaelli (lato [[Rogoredo (Milano)|Rogoredo]]): sono state realizzate residenze in edilizia libera e residenze in [[edilizia convenzionata]], oltre ad edifici a funzione [[Settore terziario|terziaria]] (come la sede italiana di [[Sky Italia]]). In futuro è prevista la realizzazione di un complesso alberghiero (favorito dalla vicinanza alla [[Stazione di Milano Rogoredo|stazione di Rogoredo]]), un centro civico, una "residenza speciale per studenti e giovani coppie" e una residenza per diversamentepersone abilicon disabilità.
 
== Sequestro e rilevamenti ==