Science and Technology Facilities Council: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wl |
m campo non necessario e in errore |
||
Riga 9:
Lo '''Science and Technology Facilities Council''' ('''STFC''', Consiglio delle Strutture Tecnologiche e Scientifiche) è un'agenzia governativa del [[Regno Unito]] che svolge attività di ricerca scientifica e ingegneristica, e finanzia la ricerca nel Regno Unito in settori quali la [[fisica delle particelle]], la [[fisica nucleare]], la [[Scienze dello spazio|scienza dello spazio]] e l'[[astronomia]] (sia a terra che spaziale).
STFC è stato costituito nell'aprile del 2007 quando il Consiglio di ricerca in fisica delle particelle e l'astronomia (PPARC), il Consiglio per il laboratorio centrale dei consigli di ricerca (CCLRC), insieme alle attività di [[fisica nucleare]] del Consiglio di ricerca in ingegneria e scienze fisiche (EPSRC) sono stati uniti sotto un'unica organizzazione ombrello.<ref>{{Cita libro|autore=House of Commons Science and Technology Committee|titolo=Office of Science and Innovation: Scrutiny Report 2005 and 2006|anno=2007|ISBN=0-215-03350-7}}</ref> Dal 1º novembre 2016 Brian Bowsher ha sostituito John Womersley come CEO di STFC.<ref>{{Cita web|url=http://www.stfc.ac.uk/about-us/how-we-are-governed/our-structure/dr-brian-bowsher/|sito=www.stfc.ac.uk|accesso=21 dicembre 2016
== Scopo ==
Ricevendo il proprio finanziamento attraverso il budget scientifico dal [[Dipartimento per le imprese, l'energia e la strategia industriale|Dipartimento per le strategie aziendali, energetiche e industriali]] (BEIS), la missione di STFC è ''"massimizzare l'impatto delle nostre conoscenze, abilità, strutture'' e risorse a beneficio del Regno Unito e dei suoi cittadini".<ref>{{Cita web|url=http://www.stfc.ac.uk/files/corporate-publications/corporate-strategy-2010-20/|sito=STFC Corporate Strategy 2010 – 2020|editore=STFC|data=
*'''Università''': STFC supporta la ricerca universitaria,<ref name="parliament1">{{Cita web|url=https://publications.parliament.uk/pa/cm201012/cmselect/cmsctech/1425/142505.htm|sito=www.publications.parliament.uk|accesso=2
*'''Strutture scientifiche''': fornisce accesso a strutture su larga scala, leader a livello mondiale in una vasta gamma di scienze fisiche e della vita, consentendo la ricerca, l'innovazione e le competenze.<ref name="parliament1"/>
*'''Campus nazionali''': collaborazione con i partner per costruire campus scientifici e di innovazione nazionali basati su laboratori nazionali per promuovere la collaborazione accademica e industriale e la traduzione della ricerca sul mercato attraverso l'interazione diretta con l'industria.<ref>{{Cita web|url=http://www.sci-techdaresbury.com/about/stfc/|sito=www.sci-techdaresbury.com|accesso=2
*'''Ispirazione e coinvolgimento''': lo STFC aiuta a creare una futura pipeline di giovani qualificati ed entusiasti, sfruttando l'entusiasmo delle nostre scienze per incoraggiare un più ampio utilizzo delle [[STEM|materie STEM]] nella scuola e nella vita futura (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica).<ref>{{Cita web|url=http://blogs.bournemouth.ac.uk/research/tag/stfc/|sito=blogs.bournemouth.ac.uk|accesso=2
== Attività ==
Riga 40:
* [[Worldwide LHC Computing Grid|LHC Computing Grid]] (attraverso il finanziamento del progetto GridPP)
* Laboratori sotterranei di Boulby
* [[LIGO|Advanced LIGO]]<ref>{{Cita web|url=http://www.stfc.ac.uk/news/uk-team-looking-for-ripples-in-space/|sito=News, Events and Publications|editore=STFC|accesso=28
== Budget ==
Il budget di STFC viene assegnato annualmente dal [[Dipartimento per le imprese, l'energia e la strategia industriale|Dipartimento per le strategie aziendali, energetiche e industriali]].
Per il 2015-2016 la dotazione di bilancio è stata di £ 529 milioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/278326/bis-14-p200-science-and-research-budget-allocations-for-2015-to-2016.pdf|sito=Gov.UK|editore=gov.uk|data=
== Obblighi di scambio di conoscenze ==
|