Interplanetary Monitoring Platform F: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione voce
 
ortg
Riga 27:
}}
 
L{{'}}'''Interplanetary Monitoring Platform F''', a volte citato anche come '''Explorer 34''' o con l'acronimo '''IMP F''' o '''IMP 4''', è stato un [[satellite artificiale]] [[NASA]] lanciato nel maggio 1967. È stato il quinto satellite del programma [[Interplanetary Monitoring Platform]] (a dispetto del nome fu infatti lanciato tre mesi prima dell'[[Interplanetary Monitoring Platform E]]), iniziato nel 1963 ed avente lo scopo di ricavare informazioni sul plasma e il campo magnetico interplanetari, ma è comunque spesso indicato come "IMP 4" essendo il precedente lancio parte del sottoprogramma "Anchored IMP" (l'IMP D è infatti nototnoto anche come AIMP 1).<ref>{{cita web|url=http://claudelafleur.qc.ca/Spacecrafts-1967.html#Explorer-34|titolo=Explorer 34/IMP-4|sito=Spacecraft Encyclopedia|editore=Claude Lafleur|accesso=8 agosto 2021}}</ref>
 
Come detto, tre mesi dopo l'IMP F fu anche l'Interplanetary Monitoring Platform E, anch'esso facente parte del sottoprogramma "Anchored IMP" e noto come AIMP 2, tuttavia il primo dei satelliti successivi all'IMP F fara fare uso del suo stesso design fu l'[[Interplanetary Monitoring Platform G]], noto anche come "Explorer 41" e "IMP 5", lanciato nel 1969.
 
== Struttura e funzionamento ==