Birkat Hamazon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione T:Passo biblico e T:Passo biblico2 dentro le note e modifiche minori
Riga 1:
[[File:Various grains.jpg|thumb|''Birkat Hamazon'' viene recitata dopo aver consumato un pasto con [[pane]].]]
'''Birkat Hamazon''' o '''Birkath Hammazon''', ([[ebraico]]: ברכת המזון - ''Benedizione del nutrimento''), nota in [[Italia]] come '''Preghiera dopo i pasti''', ([[yiddish]]: בענטשן, ''bentshn'' o "benedire"), sono un gruppo di [[lista di preghiere e benedizioni ebraiche|benedizioni ebraiche]] prescritte dalla [[Halakhah]] (Legge ebraica) da recitarsi dopo i pasti che includono [[pane]] o [[matzah]] fatti di uno o più composti di [[farina]], [[hordeum vulgare|orzo]], [[Secale cereale|segala]], [[avena sativa|avena]], [[farro]]. È ancora in discussione, da parte dei [[rabbino|rabbini]], se la ''birkat hamazon'' debba essere recitata dopo aver consumato altri cibi con contenuti farinosi, tipo la [[pizza]].<ref>Riferimenti dalle Scritture: [[Deuteronomio]] {{Cita passo biblico|euteronomio|8:10}}; [[Rambam]]: [http://www.mechon-mamre.org/i/2500.htm ''Hilkhot Berakhot'']; [[Talmud]]: ''[[Berakhot (Talmud)|Berakhot]]'' [https://he.wikisource.org/wiki/%D7%9E%D7%A9%D7%A0%D7%94_%D7%91%D7%A8%D7%9B%D7%95%D7%AA_%D7%96 cap. 7]; ''[[Orach Chayim]]'' [http://www.torah.org/advanced/shulchan-aruch/classes/orachchayim/chapter12.html 182-201] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100906063909/http://www.torah.org/advanced/shulchan-aruch/classes/orachchayim/chapter12.html |data=6 settembre 2010 }}; cfr. anche [http://www.aishdas.org/avodah/vol17/v17n005.shtml#05 Pizza e ''birkat hamazon'']</ref>
 
La ''Birkat hamazon'' viene letta o cantata dopo i normali pasti ed in speciali occasioni come lo [[Shabbat]] e le [[Festività ebraiche]]. La benedizione viene riportata in quasi tutti i libri di preghiera ([[Siddur]]) e soventemente stampata in vari stile artistici su libretti chiamati ''birchon'' in [[ebraico]] o ''bentcher'' in [[yiddish]].<ref>{{Cita web|url=https://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/Judaism/grace.html|titolo=Grace After Meals|sito=Jewish Virtual Library|lingua=en}}</ref>.
Riga 22:
 
===Salmi preliminari===
{{passo biblico2|Salmi|126}}, ''Shir Hama'alot'' (Canto delle ascensioni), che esprime la speranza ebraica di ritorno a [[Terra d'Israele|Sion]] dopo la redenzione finale, è ampiamente recitato dagli ebrei [[aschenaziti]] prima di ''birkat hamazon'' durante [[Shabbat]], le [[festività ebraiche]] e altri giorni quando la preghiera penitenziale [[Tachanun]] non è recitata. Ciò è spesso seguito dalla recitazione di quattro altre righe di quattro altri [[Salmi]], ({{passo biblico|Salmi|145:21,115:18,118:1,106:2}}), noti come ''Tehillat Hashem'' (Lode di Dio). Meno comune è la recitazione durante la settimana del {{passo biblico2|Salmi|137}}, ''Al Naharot Babilonia'' (Sui fiumi di [[Babilonia]]), che descrive le reazioni degli [[diaspora ebraica|ebrei in esilio]] come sarebbero stati espressi durante la [[Esilio babilonese|cattività babilonese]] (cfr. [[Mishnah Berurah]] che cita la ''Shelah''). Gli [[ebrei]] [[Spagna|spagnoli]] e [[Portogallo|portoghesi]] precedono Birkat HaMazon con [[Ein Keloheinu]] durante lo Shabbat e le feste.
 
===Festività===
Riga 167:
|-
| Ya comimos y bevimos, y al Dio santo Baruch Hu u-Baruch Shemo bendiximos; que mos dió y mos dará pan para comer, y paños para vestir y años para bivir. El Padre el grande que mande al chico asegun tenemos de menester para muestras cazas y para muestros hijos. El Dio mos oiga y mos aresponda y mos apiade por su nombre el grande, somos almicas sin pecado. Hodu L'Adonai ki tov ki le-olam hasdo. Hodu L'Adonai ki tov ki le-olam hasdo. Siempre mijor, nunca peor, nunca mos manque la meza del Criador. Amen.
| Ya komimos, y bevimos, i al Dio santo Baruj Hu u-Baruj Shemo bendishimos; ke mos dio i mos dara pan para komer, i panyos para vestir i anyos para bivir. El Padre el grande ke mande al chico asegun tenemos de menester para muestras cazas i para muestros hijos. El Dio mos oiga i mos aresponda i mos apiade por su nombre el grande, somos almikas sin pekado. Hodu L'Adonai ki tov ki le-olam jasdo. Hodu L'Adonai ki tov ki le-olam jasdo. Siempre mijor, nunka peor, nunka mos manke la meza del Kriador. Amen.
| Abbiamo mangiato, e bevuto, e il Santo, Che Sia Benedetto, abbiamo benedetto; che ci ha dato e ci darà pane da consumare, e indumenti da vestire, e anni da vivere. Il Grande Padre che dà ai piccoli, dà a noi le nostre necessità per le nostre dimore e per i nostri figli. Dio ci sente e ci risponde e ha di noi misericordia, per il Suo Grande Nome, noi siamo esili anime senza peccato. Rendiamo grazie al Signore, poiché è buono, poiché la Sua Misericordia permane sempre. Rendiamo grazie al Signore, poiché è buono, e la Sua Misericordia dura per sempre. Sempre meglio, mai peggio, mai deve la mensa del Creatore mancar di nulla per noi. Amen.<ref>{{Cita web|url=http://etzchaimindy.org/members/?option=com_content&view=article&id=65:birchat-hamazon-grace-after-meals&catid=&Itemid=224|titolo=Etz Chaim Sephardic Congregation of Indianapolis|accesso=4 febbraio 2021|urlarchivio=https://archive.is/4y7jr|dataarchivio=4 luglio 2013|urlmorto=sì}} ''Birchat Hamazon'' (Preghiera dopo i pasti) {{en}}; [https://sites.google.com/site/londonsephardiminhag/birkat-hamazon ''Ya comimos'' ''et al.''].</ref>
|-
Riga 196:
*[https://itunes.apple.com/us/app/ibirkat/id371968697?mt=8 iBirkat - Birkat Hamazon app for iPhone] {{en}}
*[https://itunes.apple.com/us/app/bentching-app/id481242980?mt=8&ls=1 The Bentching App for iPad] {{en}}
*[http://www.torah.it torah.it Testo italiano, ebraico ed ebraico traslitterato di ''Birkat Hamazon''], include sezione audio in file.mp3 con la Birkat Hamazon cantata dal Rav Fernando Belgrado {{it}}
 
{{Vita ebraica|state=collapsed}}