Stigmate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 2 libri per la Wikipedia:Verificabilità (20210210)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione T:Passo biblico e T:Passo biblico2 dentro le note
Riga 146:
=== San Paolo ===
[[File:Execution of st paul-400.jpg|thumb|upright=0.5|Esecuzione di san Paolo ([[Tintoretto]])]]
Il primo ad usare questo termine per simboleggiare la sua appartenenza a Gesù fu san [[Paolo di Tarso|Paolo]] nella [[Lettera ai Galati]] (''D'ora innanzi nessuno mi procuri fastidi: difatti io porto le stigmate di Gesù nel mio corpo'').<ref>{{Cita passo biblico|Ga|6,17}}</ref>. Nella stessa lettera, l'apostolo afferma:
{{quote biblico|Sono stato crocifisso con Cristo e non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me|Galati|2,20}}
Tuttavia si considera che le stigmate di san Paolo siano in particolare i molti segni ricevuti dalle mani dell'uomo durante i suoi viaggi:<ref>{{cita web|url=http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20070617_assisi_it.html|citazione="Sono stato crocifisso con Cristo e non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me" (Gal 2, 20a). Parlando del suo essere crocifisso con Cristo, San Paolo non solo accenna alla sua nuova nascita nel battesimo, ma a tutta la sua vita a servizio di Cristo. Questo nesso con la sua vita apostolica appare con chiarezza nelle parole conclusive della sua difesa della libertà cristiana alla fine della Lettera ai Galati: "D’ora innanzi nessuno mi procuri fastidi: difatti io porto le stigmate di Gesù nel mio corpo" (6,17). È la prima volta, nella storia del cristianesimo, che appare la parola ‘stigmate di Gesù’. Nella disputa sul modo retto di vedere e di vivere il Vangelo, alla fine, non decidono gli argomenti del nostro pensiero; decide la realtà della vita, la comunione vissuta e sofferta con Gesù, non solo nelle idee o nelle parole, ma fin nel profondo dell’esistenza, coinvolgendo anche il corpo, la carne. I lividi ricevuti in una lunga storia di passione sono la testimonianza della presenza della croce di Gesù nel corpo di San Paolo, sono le sue stigmate.|titolo=Visita pastorale ad Assisi, Omelia del Santo Padre|autore=[[papa Benedetto XVI]]}}</ref>