Android Auto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Semplificazione introduzione e sezione sulla storia
Riga 17:
}}
 
'''Android Auto''' è uno standard basato su [[smartphone]], sviluppato da [[Google]], per consentire ai dispositivi mobili con il sistema operativo [[Android]] (versione 5.0 "Lollipop" e versioni successive) di essere utilizzati in [[Automobile|automobili]] mediante lail headsistema unitdi del[[infotainment]] presente nel [[cruscotto]].
 
Lo sviluppo venne annunciato il 25 giugno 2014, al Google I/O 2014. Android Auto è stato pubblicato il 19 marzo 2015. Fa parte della [[Open Automotive Alliance]], che è stata annunciata il 6 gennaio 2014, ed è uno sforzo congiunto con 28 case automobilistiche e fornitori di tecnologia Nvidia mobili. Nel maggio del 2015, [[Hyundai]] è diventato il primo costruttore a offrire Android Auto, rendendolo disponibile prima nel 2015 sul modello [[Hyundai Sonata]]. I clienti possono aggiornare le loro attuali Sonata 2.015 in una concessionaria o tramite self-service a partire 16 giugno 2015.
 
== FunzionalitàCenni storici ==
Lo sviluppo venne annunciato il 25 giugno 2014, al Google I/O 2014. La prima verisone venne pubblicata il 19 marzo 2015, e nel . Nel maggio dello stesso anno [[Hyundai]] è diventato il primo costruttore a offrire Android Auto, rendendolo disponibile prima nel 2015 sul modello [[Hyundai Sonata]]. I clienti possono aggiornare le loro attuali Sonata 2.015 in una concessionaria o tramite self-service a partire 16 giugno 2015.
 
== Caratteristiche ==
=== Funzionalità ===
Consente di estendere la funzionalità del sistema operativo [[Android]] in un [[dispositivo mobile]] integrandosi col sistema di ''[[infotainment]]'' nel [[cruscotto]] di un'[[automobile]]. Lo standard offre agli automobilisti il controllo sulla mappatura [[GPS]] / navigazione, la riproduzione di musica, [[SMS]], [[telefonia]], e ricerca sul [[web]]; sia [[touch screen]] che [[vivavoce]] attraverso i comandi vocali al fine di garantire una guida sicura. [[Applicazione mobile|App]] compatibili sono [[Google Maps]], [[Google Play Music]], [[Spotify]], [[VLC media player|VLC]], [[Waze]], [[Whatsapp]] e altre.