Tornerai/53 53 456: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova versione (by Mr.puntiglio abroad)
link a wikitesti
Riga 27:
 
== ''Tornerai'' ==
[[Cover]] dell'[[Lasciamoci con un sorriso/Tornerai#Tornerai|omonimo brano]] del [[1937]], scritto da [[Nino Rastelli]] e musicato [[Dino Olivieri]],<ref>{{cita web|url=https://wikitesti.com/Tornerai/|titolo=Tornerai|editore=in wikitesti.com|accesso=14 agosto 2021}}</ref> inciso da uno svariato numero di artisti.
 
Gli autori si ispirarono al celebre ''coro a bocca chiusa'' dall'[[opera lirica]] di [[Giacomo Puccini]] ''[[Madama Butterfly]]''.<ref>Vito Neri, ''Tradì la musica operistica per un uomo in mezzo al mare'', "Sorrisi e canzoni", anno IV, n° 13, del 27 marzo 1955, pp. 6-7</ref>
Riga 34:
 
== ''53 53 456'' ==
Scritta da [[Gianni Boncompagni]] era il lato b del disco.<ref>{{cita web|url=https://wikitesti.com/5353456/|titolo=5353456|editore=in wikitesti.com|accesso=14 agosto 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://wikitesti.com/0303456/|titolo=0303456|editore=in wikitesti.com|accesso=14 agosto 2021}}</ref>
Scritta da [[Gianni Boncompagni]] era il lato b del disco.
 
Poiché il titolo corrispondeva ad un numero di telefono realmente esistente, il brano fu ritirato dal commercio e sostituito da ''03 03 456''.<ref>[http://www.raffaellacarra.tv/Discografia/Italia/italia_45/ITALIA_45.html].</ref>
 
É stato inciso da Raffaella anche in spagnolo.
 
Nella terza edizione (93/94) della trasmissione ''[[Non è la Rai]]'', Letizia Mongelli ne canta una cover, doppiando [[Ilaria Galassi]].<br />Incisione inserita nella compilation ''[[Non è la Rai sTREnna]]'' del 1993 ([[RTI Music]], RTI 1048-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.nonelarai.it/canzoni/0303456/|titolo=Scheda in Le canzoni di "Non è la Rai"|editore=sito [https://www.nonelarai.it/ Non è la Rai]|accesso=1314 agosto 2021}}</ref>
 
== Tracce ==