Gambia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 16:
|capitaleAbitanti = 34.828
|capitaleAbitantiAnno = 2003
|governo = [[Repubblica presidenziale]] (1970-2015; 2017-oggi)
|elenco capi di stato = [[Presidenti del Gambia|Presidente]]
|presidente = [[Adama Barrow]]
Riga 59:
|festa = <!-- festa nazionale - con doppie parentesi quadre - nella forma [[giorno mese]]-->
|note = <!-- note libere -->
|stato precedente =
|inno=''[[For The Gambia Our Homeland]]'' [[File:For The Gambia Our Homeland (instrumental).ogg]]}}
Il '''Gambia''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈɡambja/}}<ref>{{Dipi|Gambia}}</ref>), ufficialmente la '''Repubblica del Gambia''' o ''' Repubblica della Gambia'''<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/gambiano/|titolo=gambiano|accesso=15 agosto 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.limesonline.com/procuratore-generale-usa-trump-bando-notizie-oggi/96869|accesso=31 gennaio 2017}}</ref> (in [[Lingua inglese|inglese]]: ''Republic of The Gambia''), è uno Stato dell'[[Africa occidentale]]. È completamente circondato dal [[Senegal]], a eccezione del punto in cui il [[Gambia (fiume)|fiume Gambia]] sfocia nell'[[Oceano Atlantico]]. Il Gambia è uno dei più piccoli Stati del continente. Nel [[1965]] ottenne l'indipendenza dall'[[Impero britannico]]. La sua capitale è [[Banjul]], ma i maggiori agglomerati urbani sono [[Serekunda]] e [[Brikama]].
|