Joker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210810)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 289:
* ''[[Batman Forever]]'' (1995, diretto da [[Joel Schumacher]]): è stato interpretato da [[David U. Hodges]].
* ''[[Il cavaliere oscuro]]'' ([[2008]], diretto da [[Christopher Nolan]]): il Joker è l'antagonista principale del film, ed è stato interpretato da [[Heath Ledger]]; per il ruolo vinse il Premio Oscar come migliore attore non protagonista. Ledger trasse ispirazione leggendo molti fumetti, tra cui soprattutto ''[[Batman: The Killing Joke]]'' e ''[[Arkham Asylum: Una folle dimora in un folle mondo|Arkham Asylum]]''<ref name="IESB">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.iesb.net/index.php?option=com_content&task=view&id=3691&Itemid=99|titolo=IESB Exclusive: Heath Ledger Talks the Joker!|pubblicazione=IESB|accesso=19 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090215110632/http://www.iesb.net/index.php?option=com_content&task=view&id=3691&Itemid=99|dataarchivio=15 febbraio 2009|urlmorto=sì|giorno=10|mese=11|anno=2007}}</ref>, e basandosi su personaggi come [[Alex DeLarge]] e [[Sid Vicious]].<ref name="zero">{{cita news|lingua=en|autore=Josh Horowitz|url=http://moviesblog.mtv.com/2007/11/10/heath-ledger-says-his-joker-has-zero-empathy/|titolo=Heath Ledger Says His Joker Has 'Zero Empathy'|pubblicazione=[[MTV]] Movies Blog|accesso=19 settembre 2010|giorno=10|mese=novembre|anno=2007}}</ref> Il Joker è un criminale votato al caos, che colpisce la mafia di Gotham City per poi assumerne il controllo. È consapevole di essere la nemesi di Batman, e vuole dimostrare come anche il miglior paladino della giustizia, il procuratore distrettuale [[Due Facce|Harvey Dent]], possa crollare; il piano però viene neutralizzato dal Batman, disposto ad assumersi la responsabilità degli omicidi di Dent pur di non vanificare l'ideale di speranza che il procuratore rappresentava per la popolazione di Gotham. Questa versione del Joker venne criticata da Nicholson definendola senza spirito, attaccando inoltre la produzione per non averlo contattato per chiedergli il suo parere al riguardo.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Josh Horowitz|url=http://www.mtv.com/news/1573617/jack-nicholson-furious-over-heath-ledger-playing-the-joker-in-dark-knight/|titolo=Jack Nicholson 'Furious' Over Heath Ledger Playing The Joker In 'Dark Knight'|pubblicazione=[[MTV]] Movies Blog|accesso=29 luglio 2010|giorno=07|mese=11|anno=2007}}</ref> Infatti è molto più realistica, proprio come la desiderava Nolan, il regista della pellicola: il volto bianco,<ref name="full34-57">{{en}} ''Villains'', pp. 34-57, in Craig Byrne, Alexander Tochilovsky, ''The Dark Knight: Featuring Production Art and Full Shooting Script'', Universe Publishing (NY), 2008, ISBN 978-0-7893-1812-1</ref> le labbra rosso rubino<ref name="full34-57" /> e i capelli verdi<ref name="full34-57" /> non fanno parte del suo aspetto naturale, ma si tratta di un trucco facciale che il criminale applica al suo volto come una sorta di pittura di guerra, per farsi notare e suscitare terrore nell'avversario. Il ghigno malato è accentuato da due cicatrici che dagli angoli delle labbra si estendono fino sulle guance.<ref name="full34-57" /> Al Joker di questa versione, a differenza di quello di Nicholson, non viene mostrato un passato; Joker spiega solo le origini delle sue cicatrici alle vittime, che rivelano la sua vita da giovane, tuttavia ogni volta cambia la versione, rendendo il suo personaggio misterioso. Il Joker di Heath Ledger è stato scelto da ''Empire Magazine'' come il 3º più grande personaggio cinematografico di sempre.
* ''[[Suicide Squad (film 2016)|Suicide Squad]]'' (2016, diretto da [[David Ayer]]): il Joker è l'antagonista terziario del film, ed è stato interpretato da [[Jared Leto]];<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/official-suicide-squad-star-will-753470|titolo=It's Official: 'Suicide Squad' to Star Will Smith, Jared Leto, Margot Robbie and More|autore=The Hollywood Reporter|data=2 dicembre 2014|lingua=en|accesso=14 luglio 2015}}</ref> tratto distintivo di questo Joker sono i tatuaggi su gran parte del corpo e i denti di ferro. Inoltre è il primo Joker a non avere il sorriso deformato in alcun modo e, invece di ridere normalmente, si mette la mano con il tatuaggio del ghigno dinanzi alla bocca.<ref> Le innovazioni sono anche da un punto di vista psicologico. Abbiamo infatti un Joker "più gangster" con la sua banda, il suo locale ed un braccio destro, [[Jonny Frost]] (tratto dal fumetto "''Joker''" di [[Brian Azzarello]] e [[Lee Bermejo]] dove, tra l'altro, Joker gestisce un locale come nel film). Inoltre l'amore di [[Harley Quinn]] nei suoi confronti sembrerebbe ricambiato nonostante la ragazza sia stata torturata dal clown principe del crimine (definito da [[Amanda Waller]] il "re" di Gotham). Jared Leto interpreta il clown principe del crimine anche nel video musicale di ''[[Purple Lamborghini]]'' di [[Rick Ross]] e [[Skrillex]]. La canzone è infatti una delle colonne sonore inedite di ''Suicide Squad'' ed è dedicata proprio al personaggio del Joker. La sua versione del personaggio fa inoltre un cameo (oltre che varie apparizioni tramite spezzoni di film) in un'altra canzone inedita per il film, ''[[Gangsta (Kehlani)|Gangsta]]'' di [[Kehlani]] anche se, nella fugace apparizione nel videoclip, il Joker non è effettivamente interpretato da Jared Leto (infatti non appare di faccia).</ref>
* A luglio 2017 viene annunciata la realizzazione di uno spinoff di ''Suicide Squad'' dal titolo ''Harley Quinn and the Joker'' con [[Margot Robbie]]<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2017/07/22/harley-quinn-vs-the-joker-warner-bros-spin-off-suicide-squad/259195/|titolo=Harley Quinn vs Joker spinoff}}</ref>, ma il progetto è rinviato. Nel [[2020]] esce ''[[Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn]]'' dove il clown ha solo un cameo animato ed appare in una scena tagliata interpretato da [[Johnny Goth]] (non ripreso mai di faccia), mantenendo lo stesso design visto in ''Suicide Squad''. Nella pellicola il criminale lascia la sua partner Harley e viene nuovamente marcato quanto sia rispettato dagli altri criminali di Gotham al punto che lui e la sua ex signora hanno sostanzialmente carta bianca ovunque vadano.
* ''[[Joker (film 2019)|Joker]]'' (2019), diretto da [[Todd Phillips]]: il Joker è il protagonista dell'omonimo film, ed è stato interpretato da [[Joaquin Phoenix]], che ha vinto l'[[Oscar al miglior attore]] per la sua performance. In questa pellicola vengono narrate le origini del Joker, reinterpretate in modo originale dal regista, rimanendo un film esterno al [[DC Extended Universe]] e prendendo una svolta autoriale e intimista, ignorando quasi completamente il canone narrativo dei comics o dei film precedenti. In questa storia il Joker è Arthur Fleck, comico fallito che vive in una Gotham dei primi anni 80 distrutta dalla disuguaglianza sociale, facendo come lavoro il pagliaccio. Alienato e deriso dalla società, la psiche di Fleck andrà in frantumi in seguito a dei tragici avvenimenti, trasformandolo in uno psicopatico assassino. In questa versione la risata caratteristica di Joker è causata da uno strano disturbo di Arthur, ispirato alla reale [[sindrome pseudobulbare]], che gli causa attacchi irrefrenabili di risa durante momenti di forte tensione e di sofferenza. Il look del Joker che il protagonista adotta è caratterizzato da un vestito dai colori sgargianti. La faccia è nuovamente truccata di bianco, più simile a quella di un vero clown, con labbra rosse che formano un sorriso, la punta del naso sempre rossa, gli occhi cerchiati di azzurro, piccole sopracciglia rosse disegnate e i classici capelli verdi. Il film ha vinto il [[Leone d'oro al miglior film|Leone d'Oro al Miglior Film]].
* ''[[Zack Snyder's Justice League]]'', diretto da [[Zack Snyder]]: [[Jared Leto]] riprende il ruolo del Joker in una delle scene aggiunte alla cut di ''Justice League'' di Snyder, rilasciata su HBO Max nel [[2021]]. Il clown appare in una sequenza ambientata nel futuro ''Knightmare'' (futuro apocalittico in cui [[Darkseid]] è riuscito nel suo piano e ha dalla sua parte [[Superman]]) dove appare tra i pochi sopravvissuti del team di [[Batman]] assieme [[Deathstroke]], [[Flash]], [[Mera]] e [[Cyborg]]. Qui il criminale parla con la sua arcinemesi mettendo da parte la loro faida per combattere un nemico comune, ricordando l'uccisione di Robin (già menzionata in ''[[Batman v Superman: Dawn of Justice]]'' e ''Suicide Squad'') che ha commesso anni prima solo per far sì che Bruce gli ricordi della morte di [[Harley Quinn]], minacciando di ucciderlo come aveva promesso alla ragazza. Il Joker è inizialmente interdetto, ma poi scoppia ridere prendendo in giro il suo "migliore amico". Successivamente aiuta il gruppo apparentemente sacrificandosi e trovando redenzione. Il suo design appare visibilmente diverso, con gran parte (se non tutti) i tatuaggi rimossi, capelli lunghi, guanti gialli, trucco sulle labbra scombinato e con indosso un camice bianco ed un giubbotto antiproiettile.
 
=== Televisione ===