Kobo eReader: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix dopo spostamento
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
 
== Storia ==
Kobo Inc., sussidiaria della Giapponese [[Rakuten]], annunciò l'uscita del suo primo lettore di ebook il 24 marzo 2010,<ref>{{Cita|Hamblen}}.</ref> immesso ufficialmente sul mercato il 1º maggio dello stesso anno.<ref>{{Cita|Sapieha}}.</ref> Era dotato di memoria espandibile grazie a 4 GB aggiuntivi attraverso uno [[Slot (elettronica)|slot]] [[Secure Digital|SD]], oltre a una connessione [[wireless]] tramite [[Bluetooth]] per i dispositivi [[BlackBerry]]. Era disponibile in nero o bianco e veniva preinstallato con 100 libri scaricabili online gratuitamente. Era prodotto da Netronix Inc., con sede a [[Taiwan]].<ref>[http://fccid.net/number.php?id=500705&fcc=NOIKBN416 Informazioni online].</ref>
 
La strategia di mercato del Kobo originale era mirata a competere con [[Amazon Kindle]], che costava 110 [[Dollaro statunitense|USD]] in più, ma del quale venne abbassato il prezzo il mese successivo. Inoltre la prima recensione del [[CNET]] non fu particolarmente favorevole al Kobo, soprattutto in considerazione della mancanza di [[Wi-Fi]] o [[3G]], che lo rendevano fuori moda.<ref>{{Cita|Carnoy}}.</ref>